Warhammer: Odyssey è l’ultimo arrivato nella lunga lista di titoli videoludici che utilizzano l’ambientazione di Warhammer Fantasy, l’immaginario gotico su licenza della Game Workshop. Questa volta abbiamo a che fare con interessante combinazione: un MMORPG per il mercato Mobile. Games Workshop e Virtual Realms hanno recentemente annunciato una collaborazione per lo sviluppo di Warhammer: Odyssey, l’idea è quella di MMORPG ambientato nel Vecchio Mondo, l’ambientazione di Warhammer Fantasy, ma non sarà un successore di Warhammer Age of Reckoning è infatti pensato per l’ambiente mobile, sarà infatti rilasciato per sistemi iOS e Android.

“Morrslieb, la Luna del Caos, cresce nei cieli del Vecchio Mondo, sotto il suo sguardo profeti di sventura scendono in strada e le creature che abbatterebbero le mura degli uomini diventano più spavalde.
Ciononostante, non tutto è perduto! Coloro che si ergono contro l’oscurità e il Caos che minaccia la civiltà si sono riuniti ancora una volta, onorando antichi patti come lo fecero in tempi ormai passati. Ora è il momento degli eroi, ora è il momento di forgiare la tua odissea.”

La storyline principale di Warhammer: Odyssey porterà il giocatore in un viaggio attraverso il Vecchio Mondo.
Partendo dalla citta portuale di di Marienburg e i suoi vicoli tortuosi fino alle alle profondità della foresta di Drakwald infestata da creature mutate da Chaos.
Questo però non è altro che l’inizio, Virtual Realms ha già annunciato che il gioco verrà costantemente espanso attraverso regolari aggiornamenti che conterranno nuove avventure per i giocatori e, conoscendo l’enorme quantità e varietà di luoghi e personoggi iconici dell’ambientazione di Warhammer, di materiale per espandere in gioco potenzialmente all’infinito non si sarà mai a corto.

Inizialmene il gioco permetterà di sceglie tra le tre principali razze della fazione dell’Ordine, ogniuna delle quali potrà scegliere tra due classi del personaggio: gli umani potranno essere Cacciatori di Streghe o Preti Guerrieri, gli elfi si specializzeranno come Arcimaghi o Guerrieri Ombra e i nani si divideranno tra i due estremi degli Sventratori Berseker e degli Ingegneri.
Per ora Virtual Realms non ha dato ulteriori informazioni su quali saranno le capacità o lo specifico gameplay delle varie classi, ma per chi conoscere l’immaginario di Warhammer non è difficile immaginare che gli elfi si specializza erano principalmente sulla rapidità e un devastante Arsenale Arcano mentre i nani. erano più su un’incredibile Resistenza e combattimento gli umani come sempre avranno un approccio più bilanciato tra i due estremi.

 

Warhammer: Odyssey è stato annunciato come free-to-play questo ovviamente vuol dire che il gioco prevederà al suo interno le famigerate micro transazioni, probabilmente nella forma di loot box a pagamento, lo stesso modello che Virtual Realms ha utilizzato per il suo precedente titolo “Celtic Heroes” rendendo il gioco fondamentalmente un freemium, la Game Workshop ha però una politica molto stringente per quanto riguarda la qualità e potrebbe fare pressione in merito, fino all’uscita sarà quindi molto difficile sapere quanto effettivamente ci verrà a costare il gioco. Le informazioni disponibili per ora sono ancora abbastanza scarne, per ora non è stata nemmeno annunciata una data ufficiale per il rilascio, ma come sempre resteremo in attesa e vi faremo sapere nel caso ci siano novità rilevanti. Per chi volesse rimanere aggiornata in tempo reale anche disponibile una newsletter dal sito ufficiale del gioco.