Il 2018 sta per terminare e con lui terminerà quest’anno videoludico, nell’attesa di un 2019 che si preannuncia scoppiettante con nuove avventure del calibro di “Kingdom Hearts III”. Nell’attesa di questo promettente nuovo anno, degli uomini in nero sono entrati in redazione e con delle strane pistole in mano mi hanno obbligato a stilare una toplist dei miei giochi preferiti del 2018, dicendo che, se non lo avessi fatto, un asteroide avrebbe colpito la terra ed estinto il genere umano. O forse devo smettere di mangiare pizza-kebab e guardare film di fantascienza prima di andare a dormire.

Scherzi a parte, prima di pubblicare la toplist  dei migliori videogiochi del 2018 di Passioni Digitali, abbiamo deciso di stilare classifiche personali legate ai generi prediletti dai singoli capo-redattori.

Ecco dunque la mia classifica.

Dato che il mio genere preferito è l’avventura dinamica, ecco a voi “Le migliori Avventure Dinamiche del 2018“.

5° CLASSIFICATO – spiderman (2018)

fallout 76 patch

Il quinto posto lo ha ottenuto il nostro amichevole spiderman di quartiere con quest’ultimo titolo che ha conquistato gran parte del pubblico, grazie al suo reparto grafico e a un gameplay già visto e apprezzato dai fan. In questo titolo Spiderman non ha ancora conosciuto tutti i suoi nemici ma non è più un novello spararagnatele.

La trama è semplice: Peter e Jane si trovano a dover salvare la città dalla pazia dei sinistri sei che con le loro azioni hanno portato il caos in città.

Il gameplay, nonostante non sia innovativo, è avvicente; la scarsa intelligenza artificiale dei nemici viene compensata dalla loro aggressività che dà ai combattimenti un ritmo frenetico in cui i riflessi importano più di tutto. I potenziamenti al nostro personaggio ci permettono di rendere più semplici e spettacolari i nostri combattimenti.

La grafica è eccezionale e la camera di gioco per tutta la durata del titolo si muove come deve, regalando in continuazione ai nostri occhi inquadrature  spettacolari ed anche un semplice giro in città, trasportati dalle ragnatele, diventa uno spettacolo acrobatico senza eguali.

La colonna sonora del gioco accompagna in modo adatto il giocatore durante le sessioni di gioco emozionandolo e coinvolgendolo al massimo durante il gameplay e durante le cut-scene.

I 2 dlc usciti finora aggiungono ore di divertimento senza cadere nell’inutilità, aspettiamo il terzo che uscirà il 21 dicembre.

 

Acquista Spiderman 2018 su Amazon

4° Classificato – JUST CAUSE 4

fallout 76 patch

Un Open world modesto, una grafica mediocre per gli standard attuali e una trama senza troppe pretese.

Quelli di Avalanche Studios hanno capito che a noi queste cose non importano e ci hanno dato in mano un controller dicendo “con questo tasto fai casino, con quest’altro pure e con quest’altro ancora ne fai ancora di più“.

Se caos e distruzione è ciò che volete, Just cause 4 è ciò che fa al caso vostro: le armi sono più particolari e letali che mai, Rico è più veloce ed è pronto ad affrontare a capofitto elementi più grandi di lui.

In questo capitolo il protagonista si trova a volare schivando fulmini e tornado e in balia di tempeste di sabbia e di neve e a combattere una milizia pronta a usare queste condizioni a suo vantaggio. Sempre se noi non abbiamo nulla da dire in merito mettendo loro i bastoni tra le ruote e conquistando i loro territori attraverso missioni.

Just cause 4 è improntato a far divertire il giocatore con tutto ciò che è possibile vedere e toccare: i veicoli sfrecciano veloci, i carri armati distruggono qualunque cosa gli passi sotto, gli elicotteri volano alto e gli accessori a disposizione sfruttano meccaniche folli. Il rampino con i suoi potenziamenti è diventato un elemento fondamentale che ci permette di fare tutto quello che vogliamo dal far volare in cielo i nemici a radere al suolo un intero avamposto se usato con fantastia.

Giocare a Just cause è come avere costantemente i trucchi attivati con carri armati che volano e un personaggio quasi immortale.

 

Acquista Just Cause 4 su Amazon

3° classificato – far cry 5

fallout 76 patch

E dalla terza passiamo alla prima persona, dal quarto al terzo posto sul podio, il quinto capitolo di una saga eccezionale secondo me. Scusate sto dando i numeri, ma è questo l’effetto causato da questo gioco. Far cry 5 porta il gameplay a un livello successivo.

La mappa è enorme, la grafica spettacolare. Le armi non saranno fantasiose come quelle di Just cause ma sono veramente soddisfacenti e permettono di giocare in modi alternativi. Dallo stealth al caotico passando per vari livelli. Con la pratica potremmo prediligere un approccio mele e con una buona quantità di armi di questo genere, uno più esplosivo con lanciarazzi granate e frecce esplosive o riempire semplicemente di piombo il nemico. Ma come dicevo il gioco ti permette di affrontare le avversità con strategie differenti. La fauna è più aggrssiva e potrebbe permetterci di eliminare un intero avamposto con il solo suo ausilio.

I compagni sono tornati e possiamo recrutarli per fornirci ulteriori aiuti di diverso tipo, dal semplice aiuto di un cecchino all’arrivo di un aereo che scarica un carico di distruzione sull’avamposto nemico.

La trama è la classica trama dei Far cry, tutta da scoprire e con villain carismatici.

Segnalo inoltre due caratteristiche che rendono questo gioco un must have. La possibilità di giocare tutta la storia in cooperativa con un vostro amico e la modalità arcade dove il mondo di gioco viene espanso all’infinito con mappe create dai player.

 

Acquista Far Cry 5 su Amazon

2° classificato – GOD OF WAR 4

fallout 76 patch

In seconda posizione abbiamo God of war 4, l’ottavo capitolo della serie God of War. Pur non essendo un amante della mitologia norrenna ho apprezzato moltissimo questo gioco. Ogni suo aspetto è stato ben curato e rende il gameplay estremamente affascinante.

Scordatevi i vecchi god of war, questo capitolo stravolge la saga sotto tutti i punti di vista, in modo positivo si intende. Il gioco si è separato definitivamente dal genere hack ‘n’ slash, ha lasciato alle spalle la mitologia greca ormai decimata dal protagonista stesso e ha introdotto un Kratos più maturo, con un figlio a cui pensare e una missione molto più “umana”: disperdere le ceneri della moglie defunta dalla montagna più alta dei nove regni.

Kratos non riceve un comitato di benvenuto in questa terra straniera e come è ovvio che sia quello che doveva essere un tranquillo viaggio di famiglia diventa una guerra contro moltissime terribili creature.

La colonna sonora è anche in questo gioco ben curata e ci accompagna durante le fasi di esplorazione e durante le estenuanti battaglie con creature decisamente potenti.

Le armi unite a un albero delle attività semplice ci consentiranno di proseguire nel gioco e affrontare le sfide con più facilità.

Stiamo parlando del gioco che quest’anno ha vinto i game awards e il golden joistick su svariate categorie tra cui “gioco dell’anno” penso che ci si possa fidare di questo titolo.

 

Acquista God of War su Amazon

1° classificato – RED DEAD REDEMPTION 2

fallout 76 patch

Questo titolo merita la prima posizione per ogni motivo possibile.

Il tema western non è trattato come un cliché ma è ben contestualizzato e immersivo. L’avventura di Arthur Morgan dall’inizio alla fine fa vivere al giocatore numerose emozioni, sintomo di un gioco ben riuscito.

Il gioco definisce nuovi standard di qualità, dalla grafica mozzafiato iperealistica all’ambiente mutevole che è possibile ammirare sotto l’influenza ben curata di tutti i fenomeni atmosferici. Un motore fisico sfruttato al meglio, ogni oggetto ha un suo peso e una semplice collisione non è più una sequenza scriptata ma un verosimile risultato di una reazione causa-effetto.

Il gameplay purtroppo soffre di un grave problema di input lag che, con l’esperienza e l’abitudine, diventa sormontabile, anche grazie a tutti gli altri elementi che lo rendono vario e divertente.

In Red dead Redemption 2 possiamo seguire gli eventi di una trama interessante, generare il caos liberando il criminale videoludico che è in noi, andare a caccia di simpatiche e misteriose missioni secondarie ed easter eggs, e possiamo anche decidere di prendere tutto con molta calma, darci all’esplorazione e alla caccia ammirando tutti i più bei colori che un gioco possa offrire.

In Red Dead Redemption si può fare questo e altro ancora, l’unico limite è la nostra fantasia. Consideriamo inoltre che il gioco ha anche un reparto multiplayer che è ancora in beta e che verrà aggiornato costantemente per almeno i prossimi 4 anni. Possiamo decidere dunque di vivere un avventura solitaria o giocare con i nostri amici per ore e ore in un multiplayer costantemente aggiornato e curato.

Concludendo

Quest’anno è stato difficile fare una classifica. Le avventure dinamiche uscite sono tantissime e avrebbero meritato anche solo una menzione, ma se dovessi scrivere qualche parola per ognuna di loro i Men in black si spazientirebbero. Spero che il prossimo anno sia ancora più difficile, e spero che i nuovi canoni imposti da questo primo classificato vengano superati.

Se siete curiosi di sapere cosa pensano gli altri della redazione sui migliori titoli di quest’anno vi lascio qui di seguito i link ai loro articoli per quanto riguarda:

I migliori giochi di ruolo del 2018
I migliori giochi sportivi del 2018