Iron Gate ha presentato la Roadmap di Valheim per il 2021: tre espansioni principali e molte altre novità!
Iron Gate, la casa che sta sviluppando Recensione (si, sta sviluppando, nonostante l’immenso successo vi ricordiamo che il gioco è ancora in alpha!) ha ascoltato le richieste dei molti fan che volevano sapere quale sia il piano di sviluppo per il titolo ora che il periodo di accesso anticipato è terminato pubblicando la Roadmap di Valheim per il 2021 in cui ha dichiarato quandti e quali pacchetti di contenuto ha intenzioni di inserire quest’anno nel gioco in previsione del lancio vero e proprio. Inutile dire che noi della redazione di Passioni Digitali non aspettavamo altro! In questo articolo vi lasciamo i nostri commenti alle proposte di Iron Gate
Se state muovendo i vostri primi passi nel mondo di Valheim la redazione di Passioni Digitali vi propone una sere di articoli e guide per scoprire i segreti del gioco e accellerare i vostri progressi.
- Prima di cominciare leggete la nostra Recensione di Valheim.
- La nostra guida alle Prime ore di Gioco vi aiuterà a orientarvi nelle fasi iniziali di Valheim.
- Superata la fase iniziale vi servirà imparare Come trovare i Surtling Core.

Valheim: Hearth And Home
Per quanto già con l’attuale set per la costruzione degli edifici abbiamo visto alcuni giocatori creare vere e proprie opere d’arte di villaggi, Iron Gate ha deciso di fare le cose in grande e dedicare il primo pacco di espansione del gioco all’inserimento di nuovi blocchi per la costruzione degli edifici. Anche se non si hanno ancora notizie certe Su che cosa verrà introdotto (personalmente speriamo nel mezzo-muro triangolare) è decisamente probabile che verranno implementate molte nuove decorazioni per la propria base, probabilmente in ferro che ora come ora è scarsamente utilizzato, e magari qualche nuovo tipo di implemento per l’agricoltura, non sarebbe affatto male per esempio disporre di fioriere per la coltivazione delle Erbe e che venisse data ai giocatori la possibilità di coltivare le bacche.

Valheim: Ships And Sea
Le navi e il mare sono già una caratteristica del gioco, impensabile escluderle vista la palese ispirazione norrena del titolo, e Iron Gate ha inserito nella sua roadmap delle espansioni un pacchetto di contenuti proprio dedicato a questo bioma.
Attualmente è il bioma dell’oceano è uno di quelli in meno utilizzati del gioco, per quanto ci sia stata data la possibilità di mire i Kraken per ricavarne chitina e cacciare i serpenti di mare per ricavarne la carne (che attualmente è il miglior cibo del gioco), questo bioma è uno di quelli meno utilizzati e serve solo come punto di passaggio per arrivare da altre parti.
È possibile quindi che con il primo aggiornamento della roadmap di Valheim vedremo l’introduzione di nuovi mostri specifici, la mitologia norrena abbonda di pericolosissimi mostri marini, e possibilmente anche dell’introduzione di un boss vero e proprio da sconfiggere per “concludere” il bioma come avviene per gli altri tipi di territorio.

Valheim: Cult Of The Wolf
La mitologia norrena ha effettivamente un finale canonico e, spoiler per chi non fosse riuscito a seguire la trama nell’ultimo migliaio di anni, alla fine Odino morirà durante il Ragnarok ucciso da Fenrir, il lupo che divora il monda, che verrà a sua volta ucciso da uno degli einherjar, i guerrieri prescelti dal dio per combattere la battaglia della fine dei tempi. Il nostro personaggio nel gioco è proprio uno degli einherjar e, visto il titolo che Iron Gate annunciato per quest’ultima espansione, è ragionevole supporre che Fenrir farà la sua comparsa nella roadmap di Valheim proprio come boss finale del gioco. Probabilmente questo scontro si terrà nel leggendario bioma “Mistlands” su cui al momento ci sono pochissime informazioni sulle Mistlands, a parte il fatto che sono una misteriosa terra di fumo, vapore e oscurità errante.

… e molto altro!
Anche se non sono ancora state ufficialmente inserite nella roadmap di Valheim, Iron Gate ha dichiarato di avere in progetto alcune aggiunte interessanti per il gioco. Dovrebbero venire introdotte le fasi lunari che andranno a influenzare la crescita dei raccolti e lo spawn alcuni tipi di mostri, saranno aggiunti nuovi oggetti all’inventario di Haldor il mercante della Foresta Nera (la famosa Tarnkappe dell’invisibilità?) e due nuovi tipi di creatura: Muninn e gli Svartalfr. Non possiamo ancora sapere come verranno implementati nel gioco. ma Muninn è uno dei due corvi che fanno da spie e consiglieri di Odino, l’altro è Huginn che è l’uccello che ci fa da guida nel tutorial. Per quanto riguarda gli Svartalfr invece, nella mitologia norrena, sono degli spiriti simili a quelli dei nani, ma nella cultura pop moderna questo mito è stato interpretato come quello degli “Elfi Oscuri” comuni a molte opere fantasy, potrebbero quindi trattarsi di una semplice versione più potente degli attuali Graydraws o magari qualcosa di molto più insidioso.