Valheim, l’inaspettato grande successo di Iron Gate, ha avuto molti aggiornamenti nell’ultimo periodo, cosa perfettamente normale per un alpha, ma per ora questi aggiornamenti si sono limitati a cambiare alcune meccaniche di gioco e di generazione procedurale della mappa. L’ultimo aggiornamento di Valheim, però, non è incentrato sul gameplay, ma rinnova la skin di alcune creature del gioco.
Assieme a questo, Iron Gate ha anche annunciato quella che sembra in tutto e per tutto una ristrutturazione aziendale.

Valheim per ora è disponibile solo in accesso anticipato per PC, sia Windows che Linux, e qui risiede una delle sue prime contraddizioni: nonostante il gioco sia tecnicamente ancora in fase di Alfa (non Beta, ALFA!), è già riuscito a vendere più di 3 milioni di copie in appena un mese dall’inizio del pubblic access.

Se state muovendo i vostri primi passi nel mondo di Valheim la redazione di Passioni Digitali vi propone una serie di articoli e guide per scoprire i segreti del gioco e accellerare i vostri progressi.

L’ultimo aggiornamento per Valheim ha dato una nuova veste grafica sia all’elder (il secondo boss) che al bonemass (il temuto terzo boss), ma anche i ben più umili Troll, i giganti che ci perseguiteranno nelle prime fasi del gioco. Secondo quanto dichiarato da Iron Gate, le loro skin ora “sono in linea con il modo in cui immaginiamo i nemici di Valheim“.

Questi aggiornamenti dovrebbero essere propedeutici per la prossima (si spera imminente) uscita del maxi aggiornamento “Hearth and Home” che dovrebbe aggiungere nuovi elementi per quello che riguarda la costruzione della nostra base in Valheim, di cui perà si sa ancora veramente troppo poco per ora, e ne riparleremo in un prossimo articolo.

 

Iron Gate cresce con il successo di Valheim

Valheim ha avuto un successo inaspettato e questo permetterà alla per ora minuscola Iron Gate di espandersi per diventare uno studio vero e proprio.

Oltre a ritoccare la grafica dei boss e dei troll di Valheim, con l’aggiornamento, Iron Gate ci ha anche fornito alcune informazioni su come essa stessa stia cambiando. Secondo le loro dichiarazioni, l’azienda per ora si compone di soli cinque sviluppatori che stanno ancora lavorando da casa. Tuttavia, quando le cose cambieranno e la crisi sanitaria sarà rientrata, si sposternno in uno spazio adatto a un team di sviluppo molto più ampio.
“Dato che ci aspettiamo che Iron Gate cresca, stiamo cercando un ufficio più grande. Gli uffici da sogno purtroppo non crescono sugli alberi, ma è qualcosa che non vediamo l’ora di fare, quindi vale sicuramente la pena aspettare ” si legge nel comunicato.

Non dovrebbe essere una sorpresa che Iron Gate stia cercando di crescere rapidamente. L’enorme popolarità di Valheim, che ha già venduto otto milioni di copie, ha creato la necessità di un team di più di cinque persone per correggere i bug durante l’aggiornamento del gioco.

 

 

Se disponete di un client di Steam, potete unirvi all’Open Access direttamente dal sito ufficiale di Valheim.