Valheim continua ad avere un successo sbalorditivo! Abbiamo preparato questa guida per facilitarvi nelle prime fasi del gioco.

Le prime ore di gioco in possono essere Valheim possono rivelarsi veramente frustranti, in quanto la curva di apprendimento è decisamente ripida. Con letteralmente milioni di giocatori che si sono affacciati a questa rivelazione videoludica, noi della redazione di Passioni Digitali abbiamo cominciato a scrivere una serie di guide per provare a spiegare in maniera Se invece i passaggi fondamentali del gioco.
In questa prima guida ci dedichiamo alle primissime ore all’interno di Valheim e a come farle fruttare al meglio.

Tenete comunque presente che, per quanto abbia già superato le 5 milioni di copie (settimana scorsa erano 3…), Valheim è ancora tecnicamente in Alfa. Tutti quello che diremo in questa lista potrebbe essere soggetto a cambiamento man mano che il gioco evolve verso le fasi finale del suo sviluppo.

Se state muovendo i vostri primi passi nel mondo di Valheim la redazione di Passioni Digitali vi propone una serie di articoli e guide per scoprire i segreti del gioco e accellerare i vostri progressi.

fallout 76 patch

Stagione della caccia

Una delle risorse più importanti nelle prime ore del gioco è il cuoio che ricaverete dai Cervi, Senza contare che i trofeo della testa del cervo sarà indispensabile per evocare il primo dei boss. A differenza dei Cinghiali che tendono a venirvi incontro e sono quindi facilmente abbattibile in mischia i Cervi scapperanno appena vi vedono e risultano quindi estremamente difficili da ingaggiare. Il modo migliore per procurarvi il cuoio sarà quindi quello di costruire un arco e avvicinarmi branchi di Cervi restando acquattati (Ctrl sinistro). Una singola freccia anche di quelle più rudimentali sarà sufficiente ad abbatterne.

vestitevi per il lavoro che volete

Inizierete il gioco indossando degli stracci di pelle e successivamente quando costruirete il banco da lavoro potrete sia costruirvi i pantaloni di pelle che migliorare entrambi gli abiti. Francamente vi sconsigliamo di farlo!
La pelle che inizialmente ricaverete dai cinghiali è utile in molte costruzioni, ma l’armatura di pelle vi durerà soltanto poche ore per poi venire sostituita da quella di cuoio ricavata dai Cervi e tutti i nemici nella zona iniziale sono sufficientemente deboli che un semplice scudo mi basterà a proteggermi dai loro attacchi. In pratica l’impatto del primo set di armature nel gioco è talmente misero che vi conviene saltarlo del tutto e risparmiare quel materiale per altro.

Una dieta bilanciata

Anche se non è indispensabile che mangiate, se non lo fate il vostro Avatar avrà una riduzione drastica dei punti ferita. ma non basta semplicemente mangiare per aumentarli, o meglio, più tipi diversi di cibo mangerete, più i vostri punti ferita aumenteranno. Potete mangiare fino a 3 tipi di cibo per volta di conseguenza vi conviene portare con voi sempre tre alimenti diversi per massimizzare i vostri punti ferita.
I più facili da reperire sono le bacche i funghi che troverete per terra nella mappa è la carne che ricaverete alla selvaggina, questa però dovrà essere cotta su un fuoco prima di poter essere mangiata. Se doveste però imbattervi un alveare rompendo lo ricaverete una per regina che vi permetterà di costruire un arnia per api nella vostro rifugio e da lì quotidianamente potrete ricavare un paio di razioni di miele senza dover fare alcuna fatica.

 

fallout 76 patch

Strutture abbandonate

Sparse per la mappa ci sono molto strutture abbandonate semidustrutte, in molte di queste è possibile trovare delle casse contenenti oggetti utili (sopratutto per chi è all’inizio della sua run). Queste strutture possono rivelarsi estremamanente utili anche come punto di partenza per costruire la propria casa: im molti casi bastera costruire al suo interno un banco di lavoro e riparare il tetto per avere un riparo perfettamente funzionale e pronto all’uso. Se non avete bisogno di un riparo possono comunque essere smontate per ricavarne legname.

Casa delle vacanze

Ovviamente non saremo noi a dirvi di non costruire la Fortezza più imponente che si sia mai vista come vostra abitazione personale (sarebbe ipocrita visto quello che stiamo costruendo sul nostro server), ma prendete in considerazione di avere anche una seconda casa, magari minimale in cui tenere solo un letto un fuoco e un banco di lavoro, il più vicino possibile alla zona che state esplorando in questo momento in modo da non dover riattraversare tutta la mappa di corsa per tornare a prendervi il vostro inventario in caso di morte o anche solo per avere un luogo vicino in cui riposare durante la notte.
Per risparmiare tempo potreste anche utilizzare le strutture abbandonate di cui abbiamo già parlato.

Un tetto per il banco di lavoro

Sempre restando in tema di strutture dobbiamo ammettere di aver avuto quelche problema inizialmente a capire il funzionamento del Banco di Lavoro, che in Valheim serve sia per la produzione di oggetti che di edifici.
Il tavolo di lavoro può essere creato ovunque ci sia una zona di terreno pianeggiante, questo vi permettera di cominciare a creare le strutture degli edifici, ma non gli oggetti, per creare questi ultimi il banco di lavoro stesso deve trovarsi un una zona protetta da un tetto. La corretta sequenza è quindi creare per prima cosa il banco di lavoro, poi costruire la vostra casa attorno ad esso e solo allora cominciare la costruzione delle vostre armi e armature.

Non giocate col fuoco

Se decidete di costruire un fuoco da campo all’interno della vostra casa fate attenzione di lasciare un buco nel tetto, o meglio, non chiudere fino al soffitto le pareti laterali, questo perché gli sviluppatori di Valheim si sono presi la briga di considerare anche il fumo che il fuoco da campo produce (ammettiamo di essere rimasti spiazzati quando lo abbiamo visto) e se non lasciate degli spazi per l’areazione la vostra capanna comincerà ben presto a riempirsi e voi comincerte a subire danni da soffocamento per il monossido di carbonio.
Ammettiamo, non è certo una morte degna per un possente eroe vichingo…

 

fallout 76 patch

Esplorare nuovi mondi

La zona iniziale è quella che in proporzione ha più risorse meno pericoli, anche se ovviamente si tratta di risorse di basso livello, queste sono sorprendentemente utili nelle prime fasi del gioco.
Se sul vostro server avete difficoltà a reperire dei materiali che vi servono per la vostra progressione nulla vi impedisce di creare un nuovo server e andare a farmare materiali su quello. Quello che raccogliete si trasferisce da server a server se lo avete nell’inventario di conseguenza se avete esaurito la popolazione di cervi sul vostro server originario, ma avete ancora bisogno di cuoio, potete saltare in un nuovo mondo e riprendere lo sterminio.

Clonare la mappa

Ogni mappa del gioco è generata in maniera procedurale partendo da un seed, una qualsiasi stringa di lettere e numeri. Inserendo lo stesso seed quando generare una nuova mappa vi ritroverete una mappa identica in cui dovreste già sapere dove trovare le risorse. Questo potrebbe rivelarsi molto utile se non siete soddisfatti di come avete gestito qualche cosa nel vostro server ma non volete ricominciare in un server diverso, anche se noi francamente ve lo sconsigliamo: l’esplorazione una delle parti più divertenti del gioco.

Allenatevi costantemente

Le abilità crescono con l’uso più volte utilizzate una specifica abilità ha più questa abilità crescerà. Prendetevi la briga di utilizzare deliberatamente alcune abilità anche se non vi sono indispensabili proprio per allenarmi e farle crescere più velocemente, cercate quindi di parare con lo scudo anche quando potrete facilmente uccidere il vostro nemico senza doverlo fare e correte nuotate accucciate vi è saltata il più possibile, in questo modo avrete molte più possibilità di successo quando queste abilità vi diventeranno indispensabili per salvarvi la vita.

fallout 76 patch

Se siete tra quei pochi che ancora non ci stanno giocando ma questa guida vi ha incuriosito e disponete di un client di Steam, potete unirvi all’Open Access direttamente dal sito ufficiale di Valheim.