Sentiamo costantemente paragonare The Outer Worlds a Fallout, ma, per quanto abbiano dei punti in comune notevoli, si tratta di due giochi fondamentalmente diversi. Nell’articolo di questa settimana vediamo il perché.
Già in passato avevamo fatto uscire un articolo di comparazione tra la seria di Fallout e quella di Elder Scroll perché all’uscita di Fallout 4 i paragoni tra questo e il precedente titolo Bethesda, Skyrim (Arena 5 per i fan), avevano cominciato a girare in maniera incontrollata. Con l’uscita di “The Outer Worlds” la situazione sembra essersi ripresentata da capo.
La cosa di per sé non deve stupire, Fallout è uno dei caposaldi del genere RGP e dalla sua terza incarnazione dell’Ation-RPG nello specifico, che venga usato come pietra di paragone per tutti gli altri giochi del genere è abbastanza normale. Considerare The Outer Worlds come un semplice reskin del titolo Bethesda è però una semplificazione eccessiva che in realtà fa un disservizio al gioco sesso, qui in redazione a Passioni Digitali abbiamo quindi deciso di scrivere questo articolo per rendere giustizia un gioco che si regge benissimo sulle sue gambe.

perché il paragone?
The Outer Worlds viene costantemente paragonato a Fallout per via di un’ostilità, mai pubblicamente dichiarata, tra Bethesda e Obsidian a seguito di Fallout: New Vegas.
l’i primi 2 Fallout furono prodotti da una divisione della Interplay Entertainment chiamata Black Isle Studios, quella stessa divisione si staccò definitvamente dalla Interplay nel 2000 e i sui componenti adarono a fondare il nucleo originale della Obsidian Entertainmen, mentre i diritti intellettuali di Fallout vennero acquistati dalla Bethesda.
Bethesda pubblicò un suo Fallout, quello che diventerà Fallout 3, che ebbe un grande successo di pubblico, ma che non fu amato dagli appassionati originali della serie, successivamente Obsidian, appaltando i diritti intellettuali della stessa Bethesda, pubblico un proprio Fallout, Fallout: New Vegas, che invece fu molto più apprezzato dai fan originali ed ebbe un ancora maggiore successo con il pubblico generale. Ancora oggi molti ritengono New Vegas essere il miglior titolo della serie di Fallout.
Molti degli appassionati della serie di Fallout, soprattutto quelli più vecchi, hanno sempre ritenuto che la Bethesda non fosse sufficientemente abile a sfruttare la potenzialità della serie e che sarebbe stato molto meglio che il franchise rimanesse in mano ai suoi proprietari originali. Essendo che l’annuncio di The Outer Worlds è stato fatto praticamente in contemporanea con il flop di Fallout 76, questo è bastato per riaccendere la vecchia polemica Su quale azienda fosse la migliore per gestire il franchise.
Senza nulla togliere a Fallout: New Vegas, bisogna ricordare che Obsidian Entertainmen è la causa di produzione dietro a capisaldi del VGDR come Neverwinter Nights 2, Knights of the Old Republic II: The Sith Lords e la serie di Pillars of Eternity, le aspettative sono quindi decisamente alte.
