Thunderful ha annunciato che il suo prossimo gioco, SteamWorld, sarà un city-builder.
SteamWorld Build sarà il sesto titolo che Thunderful ambienterà nel suo oramai sempre più vasto SteamWorld Universe, una fortunata serie di giochi iniziata nel 2010 con un semplice Tower Defense per Nintendo DS è arrivata ora dopo 13 anni a sfornare un vero City Builder, senza però tralasciare le sue origini di gioco di difesa in tempo reale. In questa installazione dovremmo aiutare i bizzarri robot a vapore che abitano l’universo di SteamWorld ad abbandonare il loro pianeta è diventato oramai inabitabile e per farlo dovremo costruire una città scavare risorse dal sottosuolo e accumulare abbastanza materiali e esperienza per iniziare la nostra missione interplanetaria, ma ovviamente qualcuno cercherà di metterci i bastoni tra le ruote…
Per quanto non ci sia ancora una data di rilascio il gioco è previsto in uscita per il secondo trimestre di quest’anno (2023 n.d.r.) per PlayStation 5, Xbox Series X/S, PlayStation 4, Xbox One, Switch e, naturalmente, PC.
SteamWorld Build ci metterà al comando di una città costruita sopra una miniera abbandonata in cui sono ancora contenute antiche tecnologie oltre che i materiali che ci serviranno per portare a termine l’evacuazione del nostro pianeta. Il nostro scopo sarà quello di portare in superficie tutte le risorse della miniera e contemporaneamente rendere la città sempre più Florida in modo da attirare nuovi robot e quindi aumentare la nostra forza lavoro. Fin qui nulla di strano per questo genere di videogiochi, ma a complicarci la vita avremo attacchi sotterranei da parte di insetti giganti che, disturbati alle nostre operazioni di scavo, cercheranno di interromperle nella maniera più violenta possibile.
Nel gioco ci saranno due aspetti fondamentali che dovremmo sempre tenere a mente e bilanciare il morale degli abitanti della nostra città e la sicurezza dei nostri minatori. Nel classico stile dei gestionali per migliorare il morale dei nostri abitanti dovremmo costruire varie edifici specifici per soddisfare i loro bisogni e, naturalmente, più la nostra città si espanderà maggiori e più complessi diventeranno questi bisogni da soddisfare. Per mantenere in salute e operosi i nostri minatori invece dovremmo costruire vere e proprie difese, ispirate alla prima installazione del gioco che era proprio un Tower Defense, con cui uccidere gli insetti che cercheranno di mangiarseli. Anche in questo caso più andremo avanti coi lavori di scavo e più ci avvicineremo alle aree più ricche e risorse Maggiore diventerà il numero e anche la varietà degli attacchi e quindi le nostre difese dovranno crescere di conseguenza per permetterci di continuare a scavare in sicurezza.
Per quanto il gioco non si è ancora uscito è già possibile provare una demo gratuita su Steam.
