VEDIAMO LA DEFINIZIONE  FINANZIARIA DI COSA SIGNIFICA STARTUP INNOVATIVA:

Una start-up innovativa è una particolare forma di società di capitali, prevista nell’ordinamento italiano. La definizione di start-up innovativa è contenuta nell’articolo 25 del decreto-legge 18 ottobre 2012, n. 179 (noto anche come Decreto crescita “bis”), convertito con modificazioni dalla L. 17 dicembre 2012, n. 221. Si tratta di un provvedimento volto a favorire l’occupazione giovanile e semplificare l’accesso agli strumenti finanziari per le imprese giovani che puntano all’innovazione. Una startup per prendere questo nome deve essere costituita da meno di 60 mesi, e deve avere la sede legale in Italia o paesi dell’uniove europea,oltre a possedere una percentuale supriore al 40% di tasso innovativo.

Detto questo andiamo a vedere i punti principali per creare una startup di successo:

1)Per fare impresa ,soprattutto se innovativa bisogna sempre partire da un’idea intelligente, che crei un nuovo mercato,scoprendo nuove categorie di consumatori.

2) Visione e competenze: per creare un’azienda duratura bisogna avere una visione a lungo termine,oltre  che una crescita personale e di competenze molto alta. Vorrei sfatare un mito:PER ESSERE IMPRENDITORI NON BISOGNA ESSERE GENI.

3)Risoluzione di un problema concreto:  Bisogna innanziutto avere un problema che tu stesso hai riscontrato e che sia serio. Successivamente bisogna svolgere una ricerca di mercato per definire e collocare la propria idea nel mercato ( un consiglio : iniziare sempre da un mercato di nicchia per poi espandersi)

4)Come dicevo in precedenza partire dai tuoi problemi e creare un servizo o bene, il quale sei il primo cliente ed consumatore, è il primo passo per il successo.

5)La qualità di una startup è fondamentale per:

-valorizzare i consumatori

-fare qualcosa di utile per la società

– migliorare la vita hai propri clienti

-business sostenibile

-aumentare la sicurezza dati e informazioni

6) Validare il mercato è una cosa essenziale per far si che l’idea si trasformi in realtà. Validare vuol dire: creare un minimo prodotto essenziale ,e prima di questo parlare con più persone possibili, per capire se è una cosa utile a tutti oppure solo a te stesso.

7)Pensare in grande è la cosa principale per capire se siamo realmente imprenditori di successo oppure mediocri. Ciò non toglie all’inizio di focalizzarsi su piccole regioni o città ,ma se si vuole crescere si deve programmare in grande già da subito.

ricapitolando il segreto ,anche se non ci sono formule magiche per il successo ,è lavorare sull’idea ,creare un prodotto forte ,conoscere il mercato ed i propri clienti.

8)Una cosa fondamentale da fare per chi vuole diventare startupper è: leggere, studiare,navigare e confrontarsi. Uno startupper deve sapersi adattare ad ogni cambiamento del mercato .