Durante il PlayStation Showcase abbiamo potuto assistere all’annuncio del molto discusso “Project Q”, un dispositivo di gioco portatile che sembra un Nintendo Switch, ma al posto dei Joycon hai i due lati del controller DualSense della PlayStation 5. La domanda che tutti si stanno facendo e se questo nuovo palmare PlayStation potrebbe essere un concorrente di Nintendo Switch e Steam Deck? In questo articolo cercheremo di darvi qualche risposta.

Sin dal momento della sua presentazione hanno cominciato a girare con insistenza tutta una serie di domande a cui abbiamo visto rispondere in maniera non troppo coerente. Abbiamo quindi deciso di raccogliere qui quelle più frequenti e di dare loro una risposta basata solamente sui dati che abbiamo e non sulle nostre speranze per il futuro.
Cos’è il Project Q?
Cominciamo subito chiarendo la prima ambiguità: “Project Q” è solo un nome interno, cioè il nome che è stato dato all’intera operazione all’interno della Sony stessa, ma non sarà sicuramente il nome con cui verrà commercializzato alla sua uscita. Per adesso noi continueremo a utilizzarlo in mancanza di un termine migliore, ma molto probabilmente a breve scopriremo anche quale sarà il nome con cui l’ufficio marketing di Sony deciderà essere quello migliore per essere usato dal pubblico.
Quali saranno le caratteristiche del controller?
Project Q avrà uno schermo HD da 8 pollici e i suo pad laterali integreranno tutte le attuali funzionalità del controller DualSense della PlayStation 5: feedback tattile, trigger adattivi e tutto i tasti a cui siamo già abituati.
Project Q sarà solo Remote Play?
Project Q è stato annunciato come un dispositivo portatile che “ti consente di riprodurre in streaming qualsiasi gioco dalla tua console PS5 utilizzando la riproduzione remota tramite WiFi”. Tuttavia, dal comunicato stampa che è stato diffuso durante la rivelazione di Project Q, è chiaro che i giochi dovranno essere installati sulla console PS5 (e ovviamente la sua interfaccia escluderà tutte le funzionalità VR). Dando per scontato che non ci siano cambiamenti a queste funzionalità previste per il futuro che non siano ancora stati annunciati, possiamo quindi affermare con quasi assoluta certezza che Project Q è un dispositivo per la sola riproduzione remota. Fondamentalmente si tratterà di uno schermo remoto con un DualSense su cui riprodurre lo schermo della PlayStation 5 e poterci giocare anche se si è in un’altra stanza o comunque non seduti davanti al televisore.
Quando uscirà Project Q?
Per adesso l’unica comunicazione ufficiale Sony è che l’uscita commerciale del Project Q è prevista “entro la fine dell’anno”. Con questo in mente, possiamo aspettarci di avere questo dispositivo portatile PlayStation nelle nostre mani per il natale 2023, salvo ritardi.
