Endnight Games cerca di riscattarsi dal flop di The Forest proponendo un seguito, non siamo sicuri che funzionerà, ma per ora gli diamo il beneficio del dubbio.

Sons of the Forest, il nuovo survival horror di Endnight Games che fungerà da seguito del pessimo The Forest, dopo quasi 5 mesi di silenzio radio (il rilascio originale era previsto per Maggio) da parte dello sviluppatore, ha finalmente ricevuto una data di rilascio definitiva per il mese di Ottobre. I dettagli sono stati fino ad ora piuttosto scarsi, ma con l’arrivo di una pagina di Steam abbiamo ricevuto alcuni dettagli extra che ci hanno permesso di fornirvi queso preview.

Sons of the Forest, salvo ulteriori ritardi, sarà disponibile per PC da Ottobre 2022

Sons of the Forest, cosa sappiamo per ora?

Mettendo assieme la informazioni dei vari trailer usciti per ora non è stato troppo difficile ricostruire quella che dovrebbe essere la trama di Sons of the Forest: verremo inviati con un elicottero a localizzare un miliardario scomparso su un’isola misteriosa, ma, come è consueto per gli elicotteri che sorvolano isole misteriose nei videogiochi, ci schianteremo. Come ogni isola misteriosa su cui si schiantano gli elicottri, la nostra nuova casa sarà infestata da cannibali, zombie, zombie cannibali e forse pure qualche demone e noi dovremo sopravvivere solo grazie al nostro ingenio, la nostra conoscenza del territorio e il nostro inventario per il crafting.

Sicuramente non è la trama più innovativa o avvincente che abbiamo sentito negli ultimi anni, ma ci sono titoli storici che hanno fatto molto con molto meno. Da questo punto di vista Sons of the Forest segue lo stesso percorso del suo predecessore. Il gioco ci porta su un’isola ricca di materiali per l’artigianato e animali da cacciare per il cibo in cui potremo giocare da soli o con gli amici in co-op, cosa che, se vengonono mantenuti gli astandard del primo gioco vi consigliamo caldamente, da una parte perché è molto più facile difendersi dalle onde cannibali quando hai qualcuno che ti guarda le spalle, dall’altra perche quando si presenteranno gli invevitabili bug o il gameplay diventerà troppo noiso sarà meglio avere qualcuno con cui ridere.

In Sons of the Forest, Endnight Games sembra rispondere a una delle critiche più comuni che venivano rivolti al predecessore in un modo sicuramente originale: molti si erano lamentati che in The Forest gli elementi survival, per quanto presenti, fossero puramente cosmetici coon il cibo che fondamentalmente cosceva ovunque e una singala zona della mappa (fondamentalmente opzionale n.d.r.) in cui il clima fosse una reale preoccupazione. In Sons of the Forest è stato introdotto un ciclo stagionale con un estate ricca di cibo e un inverno estremamamente povero di risorse. Questo ovviamente porterà i giocatori a accumulare scorte che, anche se non è detto esplicitamente, potrebbero attirare l’attenzione degli altri abitanti dell’isola.

Endnight Games rivelerà senza dubbio di più sul gioco con il passare dei mesi e noi di Passioni Digitali cercheremo di tenervi informati.

 

Sons-Of-The-Forest-Demone