PRIVACY POLICY
In questa pagina si descrivono le modalità di trattamento dei dati personali degli utenti che consultano il sito web www.passionidigitali.it. Si tratta di un’informativa resa, anche ai sensi dell’art. 13 del D.Lgs. 196 “Codice in materia di protezione dei dati personali” (Codice), e dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 “Regolamento Generale sulla Protezione dei dati” (GDPR), a coloro che interagiscono solo con il nostro sito web e non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links.
1. Titolare del trattamento, Responsabile della Protezione dei Dati
Titolare del trattamento è Fabrizio Salvio – Via Medail 33, 10144 Torino, come previsto dall’art. 37 del Regolamento UE 2016/679, ha individuato, in attesa di successivi provvedimenti, la figura del responsabile Protezione Dati (RPD-DPO) in Fabrizio Salvio che può essere contattato all’indirizzo email: info@passionidigitali.it
2. Luogo e finalità di trattamento dei dati
Il trattamento dei dati personali deli utenti, ovvero delle persone fisiche identificate o identificabili che accedono al sito (in qualità di “interessati”) corrisponde a quello definito all’art. 4 del Codice all’art. 4 del GDPR ed è effettuato da soggetti incaricati del trattamento ai sensi dell’art. 11 del Codice e debitamente istruiti e autorizzati in tal senso in conformità a quanto stabilito dall’art. 29 del GDPR, per mezzo di strumenti automatizzati e informatici.
I dati personali forniti dagli utenti che inoltrano richieste di servizi tramite e-mail sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta e non sono comunicati a soggetti terzi, salvo che la comunicazione sia imposta da obblighi di legge o sia strettamente necessario per l’adempimento delle richieste.
I dati personali forniti dagli utenti potranno essere utilizzati, previo esplicito consenso dell’interessato, per l’invio via e-mail delle nostre newsletter, di comunicazioni promozionali e commerciali relative a prodotti e servizi di HotelConciergeApp.
Il trattamento verrà effettuato solo a seguito di consenso esplicito dell’interessato.
Si precisa che il consenso dato può essere revocato in qualsiasi momento cliccando sul link presente in ogni mail inviata, oppure scrivendo direttamente all’indirizzo e-mail info@passionidigitali.it senza pregiudicare la liceità del trattamento effettuato fino al momento della revoca.
3. Tipologia di dati trattati
a. Dati di navigazione
La mera navigazione del sito non richiede il conferimento di dati personali, fatto salvi quelli raccolti automaticamente e di seguito descritti.
I sistemi informatici e gli applicativi dedicati al funzionamento del sito rilevano, nel corso della navigazione, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei dispositivi utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato el sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta dal server (buon fine, errore, ecc.) e altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e potrebbero essere utilizzati, dietro richiesta delle competenti Autorità, esclusivamente per indagine o accertamento di responsabilità in sede giudiziaria, nel rispetto della normativa vigente: salva questa eventualità, i dati sui contatti web vengono cancellati periodicamente.
b. Dati forniti volontariamente dagli utenti
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva.
In tal caso i dati acquisiti saranno trattati esclusivamente per tale finalità di rispondere alle richieste degli utenti, in merito ad esempio all’utilizzo di un servizio, problemi di connessione al sito, problemi di navigazione al sito, problemi di accesso ai servizi offerti dal sito. Al fine di contestualizzare meglio la domanda gli utenti potranno essere contattati via email, al telefono o mediante altri sistemi di comunicazione da un operatore incaricato. Il mancato conferimento dei dati (ad es. dati anagrafici, indirizzo e-mail, o numero telefonico) necessari a rendere il servizio può comportare l’impossibilità di ottenere quanto richiesto.
Si invitano gli utenti a non inserire nel corpo della mail dati sensibili e/o giudiziari non strettamente indispensabili all’erogazione dei servizi.
Per richieste relative a specifichi servizi dove viene proposta la compilazione di apposito form con l’obbligatorietà di inserimento di alcuni dati da parte dell’utente, verrà richiesto in modo esplicito l’eventuale consenso da parte dell’utente (a titolo di esempio: il form di contatto per avere maggiori informazioni sul prodotto/servizio offerto).
Il loro mancato conferimento può comportare l’impossibilità di ottenere il servizio richiesto.
4. Cookies Leggi l’informativa Cookies qui di seguito.
5. Modalità di trattamento dei dati
Per le modalità di trattamento e l’eventuale trasferimento verso Paesi extraUE si rimanda alle informative privacy specifiche dei singoli servizi in corso di aggiornamento.
Passionidigitali.it adotta specifiche misure di sicurezza adeguate al rischio di varia probabilità e gravità per i diritti e le libertà delle persone fisiche, per prevenire la perdita dei dati, gli usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati e per ridurre al minimo i rischi afferenti la riservatezza, la disponibilità o l’integrità dei dati personali raccolti e trattati.
6. Periodo di conservazione
I dati personali raccolti per la finalità oggetto di questa informativa verranno conservati fino alla revoca del consenso di cui al punto 2, salvo che le stesse informazioni non siano oggetto di altri trattamenti da parte dello stesso Titolare. In ogni caso alla revoca del consenso i dati non verranno più trattati per la finalità descritta al punto 2.
Per i tempi di conservazione dei dati inerenti i vari servizi si rimanda alle informative privacy specifiche in corso di aggiornamento.
7. Diritti degli interessati
Gli utenti interessati, ovvero le persone fisiche cui si riferiscono i dati personali, hanno il diritto in qualunque momento di ottenere la conferma dell’esistenza o meno dei medesimi dati e di conoscerne il contenuto e l’origine, verificarne l’esattezza o chiederne l’integrazione o l’aggiornamento, oppure la rettifica ai sensi dell’art. 7 del Codice. Gli interessati hanno inoltre il diritto di chiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonché di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi al loro trattamento, ma anche il diritto di limitazione e di portabilità dei dati nonché di proporre il reclamo all’Autorità di Controllo in conformità agli artt. dal 15 a 22 del GDPR.
Per qualunque informazione in merito al trattamento dei dati, nonché per l’esercizio dei diritti sopraelencati, l’utente può contattare il Titolare o il Responsabile per la Protezione dei Dati, ai recapiti sopraindicati.
Ultimo aggiornamento: 25/05/2018
Passionidigitali.it si riserva il diritto di aggiornare la presente informativa in qualsiasi momento; l’utente si impegna a visitare periodicamente la presente sezione al fine di prendere visione delle eventuali modifiche apportate.
COOKIES POLICY
La presente Cookie Policy ha lo scopo di illustrare i tipi e le categorie di cookie, le finalità e le modalità di utilizzo dei cookie da parte di Fabrizio Salvio Servizi. P. IVA: 11764360019, titolare del trattamento, con sede in Via Medail 33 10144 Torino (TO), nonché di fornire indicazioni agli utenti circa le azioni per rifiutare o eliminare i cookie presenti su questo sito.
Fabrizio Salvio Servizi i utilizza i cookies per offrire ai propri utenti servizi personalizzati e un’esperienza di navigazione migliore. Utilizzando il nostro sito e accettando le condizioni della presente informativa, si acconsente all’utilizzo dei cookie in conformità ai termini e alle condizioni dell’informativa stessa.
1) Che cosa sono i cookie
Un cookie è un file di piccole dimensioni, generalmente composto da caratteri alfanumerici, che viene scaricato su un dispositivo quando l’utente accede a determinati siti Web. I cookie permettono a un sito Web di riconoscere il dispositivo dell’utente, tracciarne la navigazione attraverso le diverse pagine di un sito Web e identificare gli utenti che visitano di nuovo un sito.
1a) Cookie di sessione e permanenti
I cookie possono scadere al termine di una sessione del browser (il periodo fra l’apertura di una finestra del browser da parte dell’utente e la sua chiusura) oppure possono essere conservati per un arco di tempo più lungo.
Cookie di sessione – consentono ai siti Web di collegare le azioni di un utente durante una sessione del browser. I cookie di sessione scadono quando termina la sessione del browser e pertanto non vengono conservati a lungo. Per questo motivo i cookie di sessione possono essere considerati meno invadenti dal punto di vista della privacy rispetto ai cookie permanenti.
Cookie permanenti – sono conservati sul dispositivo di un utente tra le sessioni del browser e permettono di memorizzare le preferenze o le azioni dell’utente rispetto a un sito (o in alcuni casi rispetto a diversi siti Web).
1b) Cookie di prima parte e di terze parti
Un cookie è “di prima parte” o “di terze parti” in base al sito Web o al dominio da cui proviene.
I cookie di prima parte sono, in sostanza, i cookie impostati da un sito Web visitato dall’utente ovvero da un sito Web visualizzato nella finestra dell’URL.
I cookie di terze parti sono i cookie impostati da un dominio diverso da quello visitato dall’utente. Si parla di un cookie di terze parti se un utente visita un sito Web e una società terza imposta un cookie attraverso quel sito.
1c) Cookie tecnici, di profilazione e analitici
Cookie tecnici: si tratta di cookie utilizzati specificamente per permettere il corretto funzionamento e la fruizione dei nostri siti. I cookie tecnici vengono ad esempio utilizzati per la funzionalità di login dell’utente. Tali Cookie non necessitano del preventivo consenso dell’Utente per essere installati ed utilizzati.
Cookie di profilazione: si tratta di cookie utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dall’utente nell’ambito della navigazione in rete. Possono essere erogati da nostri server oppure tramite il nostro sito da terze parti.
Cookie analitici: si tratta di cookie utilizzati per analisi statistiche, per migliorare il sito e semplificarne l’utilizzo oltre che per monitorarne il corretto funzionamento. Questo tipo di cookie raccoglie informazioni in forma anonima sull’attività degli utenti nel sito, e viene erogato esclusivamente da terze parti.
2) Cookie di questo sito Web: come utilizziamo i cookie
Potremmo utilizzare le informazioni che ricaviamo dall’utilizzo dei nostri cookie da parte dell’utente per i seguenti scopi:
– per tenere traccia della navigazione sul nostro sito Web;
– per tenere traccia dell’accettazione o presa visione o meno da parte dell’utente della cookie policy;
– per migliorare la fruibilità del sito Web;
– per analizzare l’utilizzo del nostro sito Web;
– per gestire questo sito Web;
– per evitare truffe e migliorare la sicurezza del sito Web;
– per profilare in modo anonimo i visitatori tramite strumenti di terze parti (Google Analytics & Facebook) al fine di proporre campagne di remarketing in linea con gli interessi manifestati durante la navigazione sul sito.
Ricorriamo inoltre a Google Analytics per analizzare l’utilizzo di questo sito Web. Per ulteriori informazioni sui singoli cookie analitici, consultare l’informativa sulla privacy di Google disponibile all’indirizzo: http://www.google.com/privacypolicy.html.
3) Interazione con social network e piattaforme esterne
Le interazioni e le informazioni acquisite da questo spazio online sono in ogni caso soggette alle impostazioni privacy dell’Utente relative ad ogni social network.
Nel caso in cui sia installato un servizio di interazione con i social network, è possibile che, anche nel caso gli Utenti non utilizzino il servizio, lo stesso raccolga dati di traffico relativi alle pagine in cui è installato.
Pulsante +1 e widget sociali di Google+ (Google Inc.)
Il pulsante +1 e i widget sociali di Google+ sono servizi di interazione con il social network Google+, forniti da Google Inc.
Dati personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.
Luogo del trattamento : USA – Privacy Policy
Pulsante Mi Piace e widget sociali di Facebook (Facebook, Inc.)
Il pulsante “Mi Piace” e i widget sociali di Facebook sono servizi di interazione con il social network Facebook, forniti da Facebook, Inc.
Su questo sito possono periodicamente essere attive campagne remarketing tramite Facebook.
Dati personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.
Luogo del trattamento : USA – Privacy Policy
Pulsante Tweet e widget sociali di Twitter (Twitter, Inc.)
Il pulsante Tweet e i widget sociali di Twitter sono servizi di interazione con il social network Twitter, forniti da Twitter, Inc.
Dati personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.
Luogo del trattamento : USA – Privacy Policy
4) Statistica
I servizi contenuti nella presente sezione permettono al Titolare del Trattamento di monitorare e analizzare i dati di traffico e servono a tener traccia del comportamento dell’Utente.
Google Analytics con IP anonimizzato (Google Inc.)
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo di questo spazio online, compilare report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google.
Google potrebbe utilizzare i Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario.
Questa integrazione di Google Analytics rende anonimo il tuo indirizzo IP. L’anonimizzazione funziona abbreviando entro i confini degli Stati Membri dell’Unione Europea o in altri Paesi aderenti all’accordo sullo Spazio Economico Europeo l’indirizzo IP degli Utenti. Solo in casi eccezionali, l’indirizzo IP sarà inviato ai server di Google ed abbreviato all’interno degli Stati Uniti.
Un secondo Google Analytics con i suoi Cookies è utilizzato su questo sito al fine della profilazione utenti per campagne remarketing ma è installato solo dopo l’esplicito consenso dei Cookie da parte del visitatore. Vedere paragrafo seguente (5)
Dati personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.
Luogo del trattamento : USA –Privacy Policy – Opt Out
5) Cookies di Remarketing
Dopo l’approvazione dei Cookies da parte del visitatore vengono installati dei Cookies di remarketing tramite un secondo account Google Analytics.
I Cookies di remarketing sono utilizzati per visualizzare campagne pubblicitarie in modalità remarketing attraverso il network di Google Adwords.
Se viene dato il consenso dopo la prima visita, l’accettazione dei Cookies resterà attiva per 6 mesi. L’utente potrà in ogni momento comunque eliminare i cookies installati attraverso la procedura di eliminazione cookies sul browser di navigazione come illustrato nei seguenti punti (7 e 8).
6) Utilizzo da parte di minori
Gli Utenti dichiarano di essere maggiorenni secondo la legislazione loro applicabile. I minorenni possono utilizzare questo spazio online solo con l’assistenza di un genitore o di un tutore.
7) Blocco/gestione dei cookie
E’ possibile configurare il browser in modo da accettare tutti i cookie, rifiutarli tutti o ricevere una notifica quando viene impostato un cookie. Le modalità di funzionamento nonché le opzioni per limitare o bloccare i cookie, possono essere regolate modificando le impostazioni del proprio browser. La maggioranza dei browser internet sono inizialmente impostati per accettare i cookie in modo automatico, l’utente può tuttavia modificare queste impostazioni per bloccare i cookie o per essere avvertito ogniqualvolta dei cookie vengano inviati al suo dispositivo. Ogni browser è diverso, quindi è opportuno verificare nella guida del browser le procedure per modificare le preferenze relative ai cookie.
Ad esempio:
– in Google Chrome è possibile bloccare i cookie facendo clic in alto a destra su Altro e poi Impostazioni. Cliccare su Avanzate (in fondo) e nella sezione “Privacy e sicurezza”, fai clic su Impostazioni contenuti. Fai clic su Cookie; Attiva o disattiva l’opzione “Consenti ai siti di salvare e leggere i dati dei cookie”
– in Internet Explorer è possibile bloccare tutti i cookie facendo clic su “Strumenti”, “Opzioni Internet”, “Privacy” e selezionando “Blocca tutti i cookie” utilizzando il selettore di scorrimento;
– in Firefox è possibile bloccare tutti i cookie facendo clic su “Strumenti”, “Opzioni” e deselezionando “Accetta i cookie dai siti” nella scheda “Privacy”.
Se l’utente usa dispositivi diversi tra loro per visualizzare e accedere ai Siti (per esempio, computer, smartphone, tablet, ecc.), deve assicurarsi che ciascun browser su ciascun dispositivo sia regolato per riflettere le proprie preferenze relative ai cookie. Per eliminare i cookie dal browser Internet del proprio smartphone/tablet è necessario fare riferimento al manuale d’uso del dispositivo.
Il blocco di tutti i cookie avrà, comunque, un impatto negativo sulla fruibilità di molti siti Web. Se si bloccano tutti i cookie, non sarà possibile utilizzare appieno le funzionalità e applicazioni su questo sito Web. Ad esempio compilando i moduli di registrazione sul sito, il sistema non sarà in grado di tenere in memoria le informazioni dell’utente nel passaggio da uno step di registrazione al successivo.
8) Eliminazione dei cookie
È inoltre possibile eliminare i cookie già conservati sul computer: verificare la guida del proprio browser.
Ad esempio:
– in Google Chrome è possibile bloccare o cancellare tutti i cookie seguendo le seguenti indicazioni, leggi la guida su Google
– in Internet Explorer, occorre cancellare manualmente i file dei cookie (le istruzioni per questa operazione sono disponibili all’indirizzo http://support.microsoft.com/kb/278835;
– in Firefox, è possibile eliminare i cookie facendo clic su “Strumenti”, “Opzioni”, “Privacy”, quindi scegliendo “Utilizza impostazioni personalizzate” nel menu “Impostazioni cronologia” e infine selezionando “Rimuovi cookie” dal menu “Mostra i cookie” e confermando l’operazione.
9) Riferimenti legali
Avviso agli Utenti europei: la presente informativa privacy è redatta in adempimento degli obblighi previsti dall’Art. 10 della Direttiva n. 95/46/CE, nonché a quanto previsto dalla Direttiva 2002/58/CE, come aggiornata dalla Direttiva 2009/136/CE, in materia di Cookie.