La PlayStation 5 è in arrivo! Non ci sono ancora conferme ufficiali da parte di Sony, ma da alcuni leak strategici sembra che la nuova PlayStation arriverà per la fine di quest’anno o l’inizio del prossimo.

Ve la ricordate la PlayStation 5?
Quella che appena esce sarà alla rivoluzione della realtà virtuale?
Quella per cui stavano aspettando di far uscire half-life 3?
Quella che vostro cugino ce l’ha già, ma non può farvela vedere?
Quella che sarà talmente retrocompatibile che puoi farci partire i giochi per l’Atari Jaguar?
Bene, è finalmente in arrivo e nulla di quello che è stato detto finora è in alcun modo confermato e in realtà non siamo nemmeno sicuri se si chiamerà effettivamente PS5!
Sono diverse settimane che qui in redazione seguiamo la notizia, ma non sono mai arrivate conferme ufficiali da parte di Sony, anche se dobbiamo ammettere che correre dietro i leak e il rumors è un gioco di per sè e noi di Passioni Digitali ci stiamo appassionando alla corsa!

Abbiamo deciso di raccogliere in questa serie di articoli tutti le informazioni che abbiamo trovato in giro e che abbiamo organizzato: prendetele con le pinze perché nessuna di queste è confermata, ma ci sono abbastanza elementi per farci ritenere che almeno in parte siano vere.

fallout 76 patch

Specifiche Tecniche

Non è possibile prevedere già ora quali saranno le reali prestazioni della nuova console Sony, ma dalla stessa ditta di Tokyo arriva una lista parziale di quale saranno le specifiche della nuova console. Non si hanno ancora dettagli in merito a quale sarà l’aspetto della macchina.

  • chipset 8-core AMD basato su un architettura Ryzen di terza generazione
  • GPU Radeon Navi
  • Memoria SSD custom, sviluppata appositamente per la macchina
  • retrocompatibilità garantita per il parco titoli PS4 e PSVR
  • Supporto per schermo TV 8k e audio 3D

Lo sviluppo della nuova console è stato affidato a Mark Cerny, che aveva già cordinato i lavori per la PS4 ed è il responsabile per le sviluppo delle macchine per la prossima generazione in casa Sony.

Anche volendo fare un analisi estremamente superficiale è evidente che l’ADM Ryzen e il processore grafico Radeo sono li per il ray tracing, una tecnica di rendering dell’illuminazione e delle ombre usata nella CGI di alta qualità, quella che ci si potrebbe aspettare dagli effetti grafici di un film, la ps5 dovrebbe quindi restituire un’immagine grafica molto più vivida e realistica. Se a questo aggiungiamo delle texture molto più approfondita e grazie al supporto per gli 8k evidente che la PS5 punta una estrema fedeltà visiva per fare delle immersività dei giochi un punto di forza.
la memoria SDD ci viene da supporre che è li proprio perché i giochi saranno molto più pesanti e quindi i tempi di caricamento con un normale hard disk diventerebbero estremamente lunghi.

A voler essere pessimisti però un dubbio ci viene abbastanza spontaneo: il ray tracing mette sotto pressione il processore e più un processore va sotto sforzo più scalda (e chi viene dall’ambiente del PC Gaming sa che le Radeon non sono già di per sè famose per le alte temperature), se a questo aggiungiamo una memoria SDD che di base tende a scaldare molto più di un hard disk tradizionale, la temperatura all’interno della PS5 potrebbe essere più simile a quella di un forno che a quella di una console. Da Tokyo però non hanno fatto parola su come intendono raffreddare la macchina.

 

fallout 76 patch

Data di Rilascio

Non siamo sicuramente a ridosso del rilascio, ma cominciate a mettere da parte i soldi, se ufficialmente e la console dovrebbe uscire per l’inverno e 2021 ci sono molti indizi che portano a credere che il rilascio verrà anticipato!

Il nuovo CEO di Sony, Kenichiro Yoshida, ha rilascito il piano triennale per la ditta da cui appare chiara che secondo gli economisti nipponici la PS dovrebbe raggiungere la saturazione completa del mercato entro il 2021, in parole povere vuol dire che tra due anni i loro ricavi per la vandita delle console caleranno a picco.
Questo ovviamente vuol dire che la ditta deve intervenire sul mercato prima di quella data.
C’è anche da considerare che nell’ultimo periodo Sony ha drasticamente aumentato i suoi contatti con gli sviluppatori, sia interni che di terze parti, per accelerare lo sviluppo dei software (e lo sappiamo tutti che quello che veramente interessa al mercato delle console non sono le sue specifiche tecniche ma il suo parco titoli) e che la quantità di informazioni che sembrano essere “sfuggite” alla segretezza industriale e vertiginosamente aumentato negli ultimi mesi.
Metteteci anche che non solo è già stata annunciata la Google Stadia, ma anche Xbox sta lavorando la sua prossima console.

Sembra evidente che la data più probabile di rilascio sarà quella dell’inverno del 2020, quasi sicuramente durante il periodo natalizio.
Ovviamente però non possiamo sapere a quale stadio di sviluppo siano i prototipi ne quanti e quali giochi sono già pronti da far girare sulla macchina: questi sono i due fattori rilevanti che potrebbero far slittare la data di pubblicazione in avanti o indietro.

 

fallout 76 patch

 

L’arrivo della PS5 potrebbe riscaldare le braci del conflitto che si erano assopite negli ultimi anni e portare a un nuovo capitolo delle Console War.

Noi di passioni digitali continueremo come sempre a seguire gli sviluppi della vicenda, ma voi siete avvisati! Cominciate a riflettere attentamente sul vostro budget per i videogiochi: potreste voler finire le vostre collezioni di titoli prima che questi vadano fuori produzione, e quindi introvabili, o voler mettere da parte i soldi nell’attesa della prossima generazione.