Un altro anno volge al termine e come sempre qui in redazione a Passioni Digitali è il tempo di stilare delle classifiche!

Quali sono stati i migliori videogiochi di ruolo di quest’anno? La scelta questa volta è veramente ardua, ma alla fine siamo riusciti a concordare su una classifica. Il nostro criterio non è stato stabilire qual è il videogioco qualitativamente migliore, ma quale ha lasciato un’impressione che ne farà parlare anche nell’anno a venire se non di più.
Probabilmente non troverete tutti i titoli che vi aspettate, ma dopo una riflessione abbiamo deciso di limitarci ai soli titoli a cui abbiamo personalmente giocato.

Ovviamente per stilare questa classifica dei migliori videogiochi siamo stati condizionati dai nostri bias personali e non ci aspettiamo che tutti sono d’accordo con noi, ma per ogni titolo citato vi lasciamo il link alla recensione che ne abbiamo fatto perche leggiate le nostre motivazioni e capiate il perché delle nostre scelte.

la classifica di Passioni Digitali

fallout 76 patch

fuori tempo massimo – PARANOIA HAPPINESS IS MANDATORY

PARANOIA: Happiness is Mandatory è un piccolo capolavoro del gioco di ruolo isometrico sviluppato da Black Shamrock e Cyanide Studio che si rifà all’omonimo gioco di ruolo cartaceo pubblicato nel 1984 dalla West End Games

Essendo uscito solo da meno di un paio di settimane nel momento in cui scriviamo l’articolo non abbiamo avuto la possibilità di provarlo adeguatamente, quindi non ci sembrava corretto inserirlo a pieno titolo nella lista dei migliori videogiochi del 2019, ma avendone fatto una prevew al momento dell’annuncio possiamo confermare che mantiene tutte le sue aspettative!
Le atmosfere tragicomiche della vita all’interno del complesso Alfa, la mega struttura in cui risiede tutta l’umanità dopo una non meglio specificata apocalisse, sono rese in maniera perfetta e fanno una satira molto pungente di quello che è il mondo del lavoro nel secondo millennio.

Probabilmente ne sentiremo parlare per molto durante il 2020.

Per saperne di più leggi il nostro articolo su PARANOIA HAPPINESS IS MANDATORY

fallout 76 patch

5° – DAYS GONE

Days Gone, con le sue immense Orde di Furiosi ci ha fatto divertire parecchio quando è uscito, ed eravamo in spasmodica attesa del seguito quando abbiamo sbloccato il finale segreto, ma a distanza di mesi abbiamo visto che tutto l’hype che avevamo si è lentamente dissolto.

Sicuramente un gran titolo che sfrutta il tema degli zombie in un modo che nessun altro gioco ha fatto ha fatto, per quanto le sue meccaniche fossero interessanti , però, a distanza di mesi di lui ci rimangono solo pochi frammentari ricordi di combattimenti contro le orde e di viaggi in motocicletta. Forse quando effettivamente uscirà il seguito la storia tornerà a essere interessante, per ora però il tutto si perde in mezzo a un’altra infinita di giochi film e telefilm a tema zombie senza spiccare particolarmente.

Per saperne di più leggi il nostro articolo su DAYS GONE  

fallout 76 patch

4° – THE SINKING CITY

The Sinking City avrebbe la possibilità di essere molto più in alto nella classifica dei migliori videogiochi del 2019, ma le sue mancanze tecniche non ci permettono di piazzarlo più in alto di così.

L’atmosfera horror-gotica di quella che è a tutti gli effetti una storia ambientata nel New England dei miti di Chuthulu è resa perfettamente e la città di Okamont brulica di personaggi interessanti quanto inquietanti. Se Frogwares avesse reso il combattimento un’esperienza meno frustrante avrebbe avuto le potenzialità per essere il miglior gioco investigativo di quest’anno, ma la sua resa tecnica è talmente insufficiente da offuscare tutti gli altri aspetti del gioco.
Rimane comunque un ottimo gioco molto apprezzabile dagli appassionati del genere investigativo e dei romanzi di Lovecraft.

Per saperne di più leggi il nostro articolo su THE SINKING CITY

fallout 76 patch

3° – THE OUTER WORLDS

Probabilmente sarete sorpresi di trovare The Outer Worlds solo al terzo posto nella lista dei migliori videogiochi del 2019 essendo probabilmente il gioco che ha fatto più parlare di sé quest’anno.

Per quanto abbiamo adorato il gioco e ci stiamo ancora giocando adesso, The Outer Worlds soffre fatto di essere il primo titolo di un nuovo franchise. Per quanto l’immaginario dei suoi Mondi dell’Orlo sia variegato e pittoresco non riesce a raggiungere una vera profondità e, per quanto sull’aspetto tecnico sia ottimo, è ancora troppo presto per vedere se Obsidian riuscirà a tirare fuori un franchise che possa competere con Fallout, il suo rivale dichiarato o se la serie andrà presto a morire.

Per saperne di più leggi il nostro articolo su THE OUTER WORLDS

fallout 76 patch

2° – GREEDFALL

Perché GreedFall al secondo posto? Perché ci ha dimostrato quando si ha un’idea buona i soldi non sono indispensabili per realizzarla in maniera appropriata!

Lo abbiamo detto nella recensione lo ripetiamo ancora qui: dopo aver passato una sola giornata a giocare a GreedFall eravamo sul punto di stroncarlo per l’eccessiva legnosità delle sue meccaniche e sicuramente non ci saremmo mai aspettati di inserirlo nella lista dei migliori videogiochi del 2019, ma quando abbiamo scoperto che è stato realizzato con un budget da gioco di classe A e che noi l’avevamo categorizzato come un AAA mal realizzato siamo rimasti basiti.
Per quanto la storia che voglia raccontare sia abbastanza semplice il modo in cui la racconta, e l’immaginario in cui è inserita, lo rendono un gioco che è difficile da dimenticare. Saremmo veramente curiosi di vedere cosa sono in grado di fare alla Spiders se mettessero le mani su un budget adeguato.

Per saperne di più leggi il nostro articolo su GREEDFALL

fallout 76 patch

Menzione d’onore per DIABLO

Prima di arrivare al primo classificato una menzione di onore per uno di quei titoli così fondanti che ha dato origine a un intero genere: Diablo.

Sicuramente Diablo non è un gioco uscito nel 2019, ma quest’anno è uscita la sua interazione via interfaccia web e ci è sembrato giusto ricordarlo in questa lista, molto probabilmente sarà questa l’incarnazione con cui molti giovani giocatori scopriranno questo classico immortale e per molti vecchi giocatori (Tra cui il master Kae) la possibilità di poter rigiocare quest’anno è stata una fonte inesauribile di nostalgia.

Per saperne di più leggi il nostro articolo su DIABLO

fallout 76 patch

1° – METRO EXODUS

Campione indiscusso tra i migliori giochi del 2019 per la redazione di passioni digitali … rullo di tamburi … Metro: Exodus!

Metro: Exodus ha tutto quello che ci vuole in un videogioco di ruolo, la meccanica è virtualmente perfetta, il gioco risponde ai comandi ed è incredibilmente scorrevole, la narrazione è portata avanti in maniera magistrale e abbiamo finito per affezionarci ad ognuno dei vari personaggi che viaggiano con Artyom a bordo dell’Aurora e l’ambiente in cui la storia si inserisce è realizzato magistralmente ed è credibile anche nelle parti più incredibili!
Quando abbiamo saputo che il nuovo Metro avrebbe abbandonato il tunnel della metropolitana per spostarsi in un semi-open-word a mappe eravamo scettici ma dobbiamo ammettere che Metro: Exodus è stato in grado di farci ricredere su tutta la linea.

Per saperne di più leggi il nostro articolo su METRO EXODUS