ludo king un gioco per amanti della plancia
Introduzione:
Tra i tanti giochi di tavolo il Ludo King è uno di quelli più datati ma mantiene ancora oggi la sua fama in molti paesi del mondo, soprattutto in quelli asiatici.
Il suo nome “Ludo” deriva da una parola latina che significa “il gioco”, nacque in Regno Unito verso la fine dell’ 800. Si gioca in 4 persone e l’obbiettivo è quello di completare per primi il percorso arrivando al primo posto.
Originariamente si comprava la plancia e ci si giocava fisicamente con dadi e pedine, ma adesso è disponibile sul play store di tutti gli smartphone .
Da quando è stato messo a disposizione come app è diventato ancora più facile giocare anche con gli amici lontani. Non pensate che Ludo sia stato pensato solo per i bambini, è un gioco che si adatta a tutte le età e una volta imparate le fondamentali strategie il gioco diventa ancora più divertente.
Strumenti: La Plancia, un dado e 4 segnaposti di colore diverso per ogni giocatore: Rosso, Giallo, Verde e Blu. La plancia è suddivisa in caselle che formano una croce. Le pedine devono completare un percorso formato da 6 caselle lunghe e 3 larghe. Si inizia da una delle caselle di partenza e si prosegue tutto il percorso della plancia fino a raggiungere la casella di arrivo.

Regole: Le regole di ludo king sono molto semplici: il gioco inizia con ogni giocatore che colloca le proprie pedine nella casella di partenza del proprio colore, le pedine non possono entrare nel percorso fino a quando il giocatore che le controlla non ottiene un 6 sul dado, ma se si ottengono 3 sei di fila il turno del giocatore finisce.
Le pedine si spostano lungo il percorso in base al risultato ottenuto sul dado e lo scopo del gioco è far completare loro un intero giro facendole arrivare al centro della plancia.
Il bello del gioco arriva quando un giocatore ha la possibilità di eliminare una pedina di un altro giocatore! Se un a pedina entra in una casella occupata da una pedina avversaria quella pedina viene rimandata alla casella di partenza da cui potrà uscire solo quando il suo controllore otterrà nuovamente un 6.
Il giocatore che per primo completa il percorso con tutte le sue pedine è quello che si aggiudica la vittoria.

Anche in Italia: Ludo King è diffuso anche in Italia, ma per il nostro mercato è stato commercializzato come“NON TI ARRABBIARE”. Le regole sono identiche a quelle della versione orientale, ma viene posta più enfasi su quanto sia difficile chiudere effettivamente un percorso nonostante l’apparente semplicità delle regole.
Scopo: lo scopo di ogni giocatore è quello completare il percorso con tutte e 4 le proprie pedine e arrivare nella casella finale del proprio colore. il primo a completare il percorso è il vincitore, ma anche una volta dichiarato il vincitore gli altri giocatori continueranno fino a che non rimarrà un solo giocatore con ancora le proprie pedina sulla plancia e che quindi sarà eliminato.