Di Greedfall oramai si parla da un paio d’anni ormai, ma non ha mai ricevuto l’attenzione che potenzialmente merita fino a quando, in concomitanza con E3 2019, IGN non ha rilasciato un filmato in cui si vedono 10 minute del gameplay del gioco.
Il prossimo titolo dello sviluppatore francese Spiders, Greedfall, è descritto come un gioco di ruolo di azione profonda ambientato in un intricato e piuttosto unico mondo fantasy, la categoria che oramai viene chiamata “soullike”, ma in questo caso niente spadoni e armature medioevaleggianti. Si farà un salto in avanti un un paio di centinai di anni fino ad arrivare all’epoca delle pistole ad avancarica, dei velieri e dei giacconi con gli alamari dorati.
Il rilascio e previsto entro la fine dell’anno, il 10 settembre secondo IGN e sarà disponibile per PC, PlayStation 4 e Xbox One.
fantasy vittoriano openworld
In Greedfall, sarà possibile per i giocatori portare a termine le missioni attraverso utilizzando approcci molto differenti. Secondo quanto dichiarato da IGN in quasi ogni occasione sarà possibile ricorrere sia al combattimento che alla diplomazia o all’inganno, il modo in cui il giocatore raggiungerà il suo obiettivo dipenderà esclusivamente dal suo gusto personale e da come avrà deciso di buildare il personaggio.
L’editor del personaggio si preannuncia abbastanza completo, sia dal punto di vista meccanico, con un albero dei talenti radiale che dovrebbe permettere una specializzazione sempre più raffinata man mano che si accumula esperienza, sia da quello estetico permettendo di personalizzare l’avatar scegliendone il sesso e i tratti somatici.
Sia come estetica che come temi il gioco si rifà all’Inghilterra vittoriana: mentre una misteriosa pestilenza di origine soprannaturale imperversa nel continente saremo chiamati ad andare a esplorare l’isola di Gredfall alla ricerca è una potenziale cura.
Questo ovviamente ci porterà in contatto con i nativi del luogo, la loro esotica cultura e i loro bizzarri poteri soprannaturali. Ovviamente il nostro scopo sarà sfruttare al massimo la loro terra e pagarli con qualche perlina di vetro colorato, mentre ci parliamo alle spalle dagli intrighi politici dei nostri conterranei.

un opportunità per Spiders
L’idea alla base del gioco sembra solida, ma Spiders non è una casa di sviluppo dai precedenti immacolati e questo fa sollevare qualche dubbio.
Senza stare a girarci troppo attorno bisogna dire le cose come stanno: Spiders non ha la migliore libreria di titoli del settore. I suoi precedenti progetti per PlayStation 4 includono “Bound by Flame” e “The Technomancer” due videogiochi di ruolo che avevano alcune idee e concetti alla base interessanti, ma mancavano della qualità complessiva necessaria per reggere il confronto con i giganti del genere. Dopotutto, Spiders è solo una piccola squadra e dubitiamo che lo sviluppatore abbia un budget enorme con cui lavorare.
GreedFall potrebbe essere il grande successo che lo studio francesa stà aspettando.

Per adesso noi sospendiamo il nostro giudizio, dobbiamo ancora mettere le mani sul gioco per poter esprimere un’opinione ragionata, ma più ne vediamo, più stiamo iniziando a pensare che GreedFall potrebbe effettivamente essere abbastanza buono. Non fraintenderci, non ci aspettiamo la seconda venuta di The Witcher 3, ma per i fan del genere potrebbe valere la pena tenerlo d’occhio.