Gothic si prepara a ritornare per l’attuale generazione di PC e Console dopo 19 anni dall’uscita dell’originale e lo fa in pompa magna. Ripercorriamo assieme i passaggi fondamentali della storia del titolo per arrivare alla prossima futura incarnazione. Gothic, il primo titolo dell’omonima serie, fu pubblicato originariamente nel 2001 dalla Piranha Bytes e diventò immediatamente un classico a da cui derivarono 4 seguiti, ma quando il 4 titolo della serie “Arcania: Gothic 4”, uscito nel 2011, ebbe scarso successo di pubblico la serie fu abbandonata Ora dopo 9 anni di silenzio la palla è pasata nelle mani di THQ Nordic che ha deciso per un completo reboot della serie iniziando proprio dal primo storico titolo, cosa di per se non così sconvolgente in un mercato come quello attuale gia intasato di reboot e remake, ma THQ è emersa dal coro per la sua anticonvenzionale stategia editoriale. Il gioco sarà disponibile per PC, Playstation e X-BOX, ma non si hanno ancora notizie certe sulla sua data di pubblicazione, è però uscito un nuovo trailer che può dare una idea di quella che sarà la nuova veste grafica.
fallout 76 patch

la storia di Gothic

La storia di Gothic è stata una vera e propria montagna russa che lo ha portato dall’essere uno dei titoli più apprezzati di tutti i tempi a cadere nell’oblio dopo un catastrofico fallimento. Il Gothic originale del 2001 fu un gioco decisamente avanti per i suoi tempi: presentava una storia credibile, per quanto fantastica, al giocatore venivano presentate scelte che influenzano l’andamento del gioco ed era possibile esplorare liberamente la mappa che consisteva in un vaso Open World con tanto di missioni secondarie e zone segrete. Un amalgama tra videogioco di ruolo e videogioco d’azione molto più simile a titoli contemporanei che agli standard della sua epoca. Ovviamente il gioco fu un successo istantaneo che tanti giocatori veterani ricordano ancora oggi come una pietra miliare fondamentale del mercato videoludico, tanto che fu definito sia dal pubblico che dalla critica, su varie riviste, il miglior rpg dell’anno per il 2001.
Gothic ebbe poi anche due seguiti, sempre sviluppati da Piranha Bytes: “Gothic II” del 2003 (anche se in italia non arrivò fino al 2005) e “Gothic III” del 2006. Con quest’ultimo cominciarono ad arrivare dei problemi. Per quanto sia il motore grafico che l’intelligenza artificiale dei PNG fossero stati notevolmente migliorati rispetto ai due titoli precedenti, il gioco era infestato da bug, sia tecnici che di gameplay, che causarono una grande delusione dei fan abituati all’eccellenza tecnica dei due titoli precedenti.
Per questi motivi JoWooD, che era stato il publisher della serie fino a quel momento decise di allontanare il progetto dalle mani di Piranha Bytes per passarlo in quelle della Spellbound Entertainment, che produsse quindi la quarta installazione del titolo “Arcania: Gothic 4” nel 2011. Se Gothic III non fu particolarmente apprezzato dai fan, Arcania li fece proprio imbestialire. Nel tentativo di attirare nuovo pubblico sulla saga il livello di complessità della storia e la profondità del Gameplay vennero notevolmente abbassati, rendendo il gioco un’esperienza estremamente semplicistica e lineare, definita all’epoca da molti estremamente facile e noiosa o più semplicemente “non-Gothic”. Se il primo Gothic fu riconosciuto da tutti come il miglior videogioco di ruolo dell’anno, Arcania ebbe il dubbio onore di essere altrettanto universalmente riconosciuto come il peggior videogioco di ruolo del 2011. Le vendite del titolo furono ovviamente pessime e JoWooD decise quindi di chiudere il progetto fino ai giorni nostri.
fallout 76 patch

una nuova speranza

Dopo 9 anni di silenzio sulla saga di Gothic, THQ Nordic ha ripreso in mano il progetto con un teaser che lascia ben sperare. Vedremo Gothic finalmente riprendersi dal dimenticatoio in cui era finito?

THQ Nordic ha deciso di optare per una strategia di marketing che coinvolgesse fin da subito il potenziale pubblico incaricando la sua sussidiaria spagnola di creare un trailer giocabile che è stato gratuitamente diffuso su Steam per vedere qual era la risposta dei giocatori, sì, avete capito bene, una demo giocabile come quelle che avevamo nei bei cari vecchi tempi andati…
La risposta del pubblico non si è fatta aspettare, con un totale di 18 mila download e oltre 9 mila recensioni su Steam, ed è stata incredibilmente positiva tanto che THQ Nordic ha dichiarato ufficialmente tramite Twitter che il Remake di Gothic diventerà realtà e questo significa che probabilmente a breve inizierà il processo di lavorazione vero e proprio, o almeno e quello che noi della redazione speriamo

“Dear Gothic Fans, the community has spoken: The Gothic 1 Remake is going to happen! After almost 20 years our nameless hero will return to PC and next-gen consoles – and will beat up the colony once again! Listening to the enormous amount of feedback, we now want to start a transparent and open production with you from the very start of the project. Thank you very much for over 180k participants who have played the teaser!”
“Cari Fan di Gothic la comunità ha parlato: il remake di Gothic 1 si farà! Dopo quasi 20 anni il nostro eroe senza nome ritornerà sui PC e le console di nuova generazione – e sconfiggerà la colonia ancora una volta! Avendo ascoltato l’enorme qantità di feedback, abbiamo intenzione di iniziare una produzione aperta e trasparente con voi fin dall’inizio del progetto. Grazie molte per gli olte 180 mila partecipanti che hanno giocato il teaser!”