GIOCHI da QUARANTENA

Death Stranding
La quarantena vi sta facendo venire un attacco di febbre da cabina? Non vedete l’ora di poter uscire, ammirare il paesaggio e incontrare altre persone? E’ arrivato il momento di giocare a Death Stranding.
Death Stranding è un titolo decisamente lungo e con una trama più complessa di quello che potrebbe sembrare ad un’analisi superficiale.
Il primo lavoro di Kojima dopo il suo abbandono di Konami sembra essere un metacommentario perfetto per la situazione in cui ci troviamo: tutto il gioco è permeato dal concetto delle relazioni interpersonali a distanza e di come le azioni di un singolo possono influenzare positivamente le persone intorno a lui anche se questi non si non si conoscono tra di loro.
A questo aggiungete che passerete la maggior parte del tempo a vagare per paesaggi incontaminati che vi aiuteranno a dimenticare il fatto che siete bloccati in casa.

Pandemic 2
Volete imparare qualcosa di più su come i virus si doffondono e magari capire anche il perchè di tutte le misure di quarantena che stanno venendo intraprese per ostacolare la diffusione del Coronavis? Pandemic 2 sembra il gioco fatto apposta per voi
Pandemic 2 è un vecchio gioco di strategia sulla diffusione di una pericolosa pandemia nell’era moderna. La sua particolarità però è quella di mettere il giocatore nei panni del “cattivo”, in Pandemic infatti si gioca come virus anziché come medici, ricercatori o altri membri delle comunità mediche e scientifiche e sarà possibile vedere i meccanismi attraverso i quali un virus può diffondersi.
Man mano che il gioco continua, il tuo obiettivo sarà diffonderci il più possibile nel mondo e guadagnare punti esperienza per evolverci e mutare in forme sempre più pericolose fino a diventare una pandemia che metterà in ginocchio e alla fine estinguerà la razza umana.
Per quanto il gioco sia vecchio e con una meccanica abbastanza casual, i modi in cui la comunità scientifica internazionale reagirà al nostro contagio sono verosimili e basati sui reali protocolli medici, questo permetterà al giocatore di imparare qualcosa sulla gestione delle emergenze sanitarie divertendosi anche mentre lo fa.

Sea of Solitude
Dover restare chiuso in casa ti fa sentire solo, isolato e frustrato? O al contrario non capisci perché tutti si lamentano di questa situazione per te fantastica? Forse è il momento di riflettere sulla condizione della solitudine!
Dover restare chiusi in casa per la maggior parte del tempo è una di quelle esperienze che vengono definite come divisive: per qualcuno è un vero e proprio Inferno in cui si sente in trappola, mentre per altri è un’esperienza quasi liberatoria. Persone diverse reagiscono in maniera diversa all’isolamento ma il problema di fondo è proprio l’atteggiamento del singolo nei confronti della solitudine è Sea of Solitude parla proprio di questo.
Quale occasione migliore per fare un po’ di introspezione e cercare di capire quale sia il nostro atteggiamento nei confronti della solitudine e dell’isolamento? Gli introversi potrebbero cominciare a capire perché gli estroversi soffrono così tanto la quarantena degli estroversi comprendere che gli introversi non sono dei pazzi con il complesso dello stilita.

Paranoia: HAPPINESS IS MANDATORY
Questa quarantena sta facendo uscire il peggio da molte persone, si sente continuamente parlare di complotti, poteri occulti e di come poteri forti e società segrete vogliono controllare la vita delle persone… e se fosse tutto vero?
Di fronte alla paranoia di alcune persone non si può fare altro che ridere e inchinarsi all’assurdo e per farlo esiste un gioco che sembra fatto apposta! Paranoia è un gioco di ruolo isometrico che si rifà la vecchia scuola in cui, con una fortissima dose di umorismo nero, viene descritta una assurda società post apocalittica dominata da complotti, società segrete e un intelligenza artificiale che cerca di controllare l’umanità. Anche in questo caso un gioco abbastanza casual, ma con alcuni elementi di combattimento tattico, che vi permetterà di passare una decina di ore spensierate e ridere dell’assurda società creata dall’Amico Computer.
Fate manutenzione alla macchina!
Avete un sacco di tempo libero? Siete bloccati a casa e vi state annoiando? Siete talmente Pro che avete finito tutta la vostra collezione di titoli?
Ma la manutenzione della macchina l’avete fatta?
Qui ovviamente non stiamo parlando di un gioco, ma qualcosa di altrettanto importante per chi vuole definirsi un Gamer. Adesso che siete a casa e avete tempo potreste decidere di utilizzarlo per aprire il case e dare una bella pulita ai componenti della macchina, togliere la polvere che si è sicuramente accumulata nelle ventole, rimettere la pasta termica al processore e magari perdere qualche ora per rivedere il vostro Cable Management.
Questa volta non potete usare la scusa “io non ho mai tempo” vedete di far fruttare il tempo libero inaspettato!