Il primo approccio a Fractured può rivelarsi disorientante per i nuovi giocatori, per questo noi della redazione di Passioni Digitali abbiamo stilato questo queste breve articolo per i neofiti.

Torniamo anche questa settima a parlare di Fractured, l’MMORPG sviluppato dalla piccola Dynamight Studios di Milano che vi abbiamo presentato nell’articolo della scorsa settimana. Il gioco è da poco più di una settimana entrato nella seconda fase di Alpha Access, ma ha già abbastanza contenuti da disorientare chi ci si approccia per la prima volta, sopratutto chi è abituato ai MMORPG più mainstream.
In questa breve guida cerchiamo di spiegare le meccaniche più importanti che sono state introdotte per ora e che sono fondamentali per intraprendere la propria prima avventura nel mondo di Fractured

Per ora il gioco è disponibile solo in versione Alpha Access per PC.

Prima di proseguire oltre tenete presente che questa guida si basa sul gioco nel sua attuale stato di Alpha, non è ancora un gioco completo e anche le parti attualmente implementate potrebbero essere soggette a cambiamenti drastici.

fallout 76 patch

LE 6 COSE DA SAPERE SU FRACTURED PRIMA DI INIZIARE

Materiali diversi danno bonus diversi

Fractured pone molta enfasi sul crafting e sugli elementi survival, potrebbe anzi essere definito come un survival isometrico con elementi hack’n’slash, ma il craftig non solo è un elemento pervasivo nel gioco, ma ha anche più profondità di quello che si potrebbe inizialmente pensare.
Mentre gireremo per il mondo avremo la possibilità di raccogliere molte risorse diverse, anche per lo stesso tipo di oggetto, e quello che crafteremo conferirà bonus diversi a seconda del tipo di risorsa utilizzato. A volte le differenze saranno ovvie, un’armatura fatta con l’acciaio sarà molto più resistente di una di bronzo, altre invece ci permetteranno di sperimentare, meglio uno scudo di quercia o uno di betulla? Meglio una veste di seta per aumentare il danno degli incantesimi o una di corteccia per avere più rigenerazione del mana?

 

fallout 76 patch

Le città sono centri di produzione

Gli oggetti più semplici disponibili in Fractured potranno essere costruiti nel nostro stesso inventario, per altri avremo bisogno di infrastrutture specifiche, ovviamente anche quelle dovranno essere create dai giocatori, ad esempio per cuocere la carne avremo bisogno di un fuoco che potremo creare raccogliendo pietre e rami nel mondo e poi piazzandolo sulla mappa a disposizione di chiunque.

I materiali più complessi avranno però bisogno di infrastrutture a loro volta più complesse, se per lavorare le pelli ci basterà costruire un cavalletto su cui farle essiccare, per trasformare le pelli lavorate in cuoio avremo bisogno di una vasca per lasciarle macerare, ma questa potrà essere costruita solo all’interno dello speciale edificio della sartoria, e la sartoria potra essere costruita solo all’interno del territorio di una città e, dato l’alto costo in materiali e manodopera che richiede, servirà lo sforzo collettivo di parecchi giocatori per erigerla.

Oltre a questo ogni città avrà accesso esclusivo a un nodo di produzione nelle sua vicinanze, potrebbe essere un terreno particolarmente fertile, una miniera di qualche tipo di metallo o un porto, da cui potranno estrarre risorse che altrimenti non sarebbero disponibili sulla mappa.
Solo gli abitanti di una specifica città potranno però accedere alle risorse dei nodi di produzione o agli edifici della città stessa, in questo modo i giocatori saranno incoraggiati non solo a collaborare tra loro per mantere ed espandare la propria città, ma anche a socializzare tra loro, sia con i loro concittadini che con quelli delle città vicine per commerciare le proprie risorse con quelle prodotte negli altri centri urbani andando così a creare un’economia reale all’interno del gioco.

 

fallout 76 patch

Domare i cavalli

Questo probabilmente è uno degli aspetti minori di Fractured, ma noi lo riteniamo fortemente indicativo della filosofia dell’intero gioco, un microcosmo di gamplay all’interno di un universo più grande. In Fractured avremo a disposizione delle mount per spostarci più velocemente (e non solo, leggete oltre), questa è una feature abbastanza standard, presente in molti altri titoli, ma in questo non otterremo la nostra mount completando una missione o acquistandola da un mercante, non sarebbe appropriato. Se vogliamo una mount in Fractured dovremo costruirci una rete, girare per il mondo alla ricerca di un cavallo selvaggio, catturarlo con la nostra rete e poi, una volta immobilizzato, cercare di domarlo, se ci riusciremo avremo la nostra cavalcatura.
Questo è la filosofia di Fractured a cui ci riferivamo, in questo gioco ogni cosa va sudata e per quanto potreste trovarvi il lavoro già fatto, magari vi regaleranno un cavallo quando vi unirete a una città e la città stessa vi metterà a disposizione i suoi servizi, qualcuno ha lavorato per costruire quegli edifico o per domare qual cavallo, tenetelo sempre a mente.

Carri per spostare i materiali

Fractured è un gioco che si concentra sulla gestione e sullo scambio di risorse, domare un cavallo ci permetterà certo di spostarci velocemente, ma da solo non sarebbe sufficiente, per questo Dynamight Studios ha dato ai giocatori la possibilità di costruire un carro a cui aggiogare il nostro cavallo. Consideratolo una banca mobile in cui potremo sistemare gli oggetti per cui non avremo spazio nell’inventario e, sopratutto, i materiali di costruzione come pietra e legname, che altrimenti dovremo spostare a mano un pezzo alla volta.
Al di la dell’utilità pratica di espendere l’inventario (anche se questo lusso lo sconteremo con una velocità di spostamento molto ridotta) il carro ci permetterà di intraprendere la via del commercio vera e propria: ogni città avrà la possibilità di attivare una stazione di commercio in cui depositare soldi e materiali prodotti e decidere il prezzo a cui venderli e di piazzare offerte per i materiali necessari che altri giocatori porteranno in città con i loro carri.

Già ora nell’Alpha non è infrequente incontrare lungo la strada mercanti che si spostano di città in città per ricavare profitti o gruppo di giocatori che spostano risorse dalle miniere alle fonderie e dalle foreste alle segherie.