
Niente drop, solo crating
La caratteristica che rende Fractured diverso dal classico archetipo dell’MMO contemporaneo e la totale interattività con il mondo, che esiste come sandbox permanente.
Ogni oggetto all’interno del gioco deve essere craftato dai giocatori raccogliendo risorse dall’ambiente, dalle armi e armature alle città stesse! Se come singolo giocatore dovremo raccogliere pelli, rami e pietre per costruirci armature e mazze da combattimento, le gilde più intraprendenti potranno reclamare la proprietà di intere città i cui singoli edifici dovranno essere costruiti pietra su pietra dai giocatori stessi e, una volta terminati, resteranno permanentemente nel mondo di gioco, camminando lungo le trade sarà possibile vedere e interagire con le case di altri giocatori e recarsi a commerciare nei mercati cittadini gestiti dai giocatori stessi.
L’economia del gioco si spinge ancora oltre, le città avranno attorno a loro specifiche risorse, come terreni fertili per le coltivazioni o miniere di ferro e metalli preziosi, in cui i cittadini potranno lavorare per estrarre risorse, lavorarle negli appositi edifici che sorgeranno in città e poi venderle alle altre città in una economia simulata, ma molto realistica.
Per i giocatori dalla mentalità imprenditoriale questo vorrà dire possibilità di gioco illimitate, ma anche per chi non è interessato al lato economico questo porterà a gameplay inusuali. Non sarà un mondo di soli avventurieri impegnati in gloriose imprese, ma anche giocare un semplice contadino che coltiva i campi e vende la sua merce sarà un ruolo di tutto rispetto, anzi, probabilmente contadini e minatori diventeranno la vera spina dorsale delle gilde.

Nessuna Classe del Personaggio
. Una delle caratteristiche di Fractured che abbiamo trovato più interessanti è l’assenza delle convenzionali classi del personaggio. Per quanto attualmente all’inizio del gioco venga chiesto al giocatore se preferisci iniziare con set di abilità basate sul combattimento in mischia o sull’uso di incantesimi a distanza, in realtà tutte le abilità sono disponibili per tutti i personaggi quindi, per quanto all’inizio si sia deciso di iniziare con un personaggio magico si potrà comunque cambiare idea in seguito e orientarci sull’uso della magia o viceversa. E’ caratteristico anche il modo in cui le nuove abilità vengono acquisite, non avremo infatti una semplice lista di abilità tra cui scegliere, ma saranno i mostri stessi a conferirci abilità. Ogni tipo di avversario del gioco, ad eccezione dei più scarsi, avrà una o più abilità che potremo imparare una volta sconfitti abbastanza avversari di quel tipo. Se volessimo ad esempio imparare come avvelenare le nostre armi dovremo metterci in cerca di ragni giganti velenosi e ucciderne fino a che le nostre conoscenze di quel mostro non saranno così affinate da permetterci di capire come farlo. Questo si rifletterà anche sul nostro bestiario in-game, su cui potremo trovare informazioni sempre più accurate su un tipo di mostro man mano che ne sconfiggeremo un numero sempre crescente. Una volta sbloccata l’abilità basterà pagare un tot di punti esperienza, che acquisiremo sia sconfiggendo i mostri, esplorando nuovi luoghi e craftando oggetti, per poterla aggiungere al nostro repertorio.
Dormendo si impara
Fractured usa i punti esperienza anche per comprare “punti talento” che ci permetteranno di migliorare le capacità che già abbiamo, rendere i nostri incantesimi più difficili da resistere, fare più danno con le armi o rendere più spessa la nostra armatura, ad esempio.
I talenti hanno un impostazione classica ad albero, che partendo da una sparuta serie di talenti iniziali si dirama in molteplici possibilità.
La caratteristica inconsueta è però che in Fractured avremo la possibilità di cambiare il nostro albero di talenti e anche le abilità che avremo in barra ogni volta che ci accovacceremo davanti a un focolare per riposare. In questo modo potremo respeccare il nostro personaggio a volontà senza perdere nulla e senza dover riguadagnare da capo l’esperienza, il numero dei nostri punti talento e le abilità che avremo sbloccato rimarranno le stesse, semplicemente potremo di volta in volta decidere come impiegarle in base alla missione che vogliamo intraprendere o anche solo al gusto personale.
Fractured, come già detto, per ora è disponibile solo in Alpha Access e molte delle caratteristiche del gioco sono mancanti, ad esempio solo gli umani sono per ora giocabili, anche se il setting prevede altre due razze (gli Uminibestia e i Demoni) e tutto il gameplay verrà probabilmente rivisto man mano che i bug verranno segnalati, non consideriamo quindi il nostro articolo un vero e proprio preview, ma ci sembrava corretto indicare questo progetto nostrano molto interessante ma che sta passando relativamente in sordina.
Appena riusciremo ad avere qualche altre novità vi aggiorneremo sullo stato del progetto.