La serie TV di Fallout è entrata in lavorazione! A poco più di due anni dall’annuncio iniziale abbiamo la possibilità di dare una sbirciata sul set della nuova serie Amazon.

Poco più di 2 anni fa, era il Luglio del 2020, Bethesda aveva annunciato che, in collaborazione con Kilter Films e gli Amazon Studios, aveva cominciato a discutere della produzione di una serie televisiva ispirata alla celeberrima serie di Fallout. Ne parlammo già all’epoca in un Precedente Articolo. Negli ultimi due anni però, colpa anche della pandemia, non si è saputo più nulla fino a poche settimane fa quando a sorpresa sono state pubblicate una serie di immagini tratte dal set assieme all’annuncio che la produzione vera e propria della serie è cominciata e che quindi probabilmente tra un anno o poco più avremo la possibilità di vedere su Amazon Prime il primo prodotto televisivo ufficiale ispirato alla serie post apocalittica della Bethesda.

Per ora siamo ancora relativamente poche informazioni su quello che sarà la serie TV di Fallout, ma possiamo già dire che la maggior parte dei ruoli dovrebbero già essere stati assegnati, anche se non sappiamo quale sarà la trama e quindi quali saranno i personaggi e che le riprese sono programmate per iniziare entro la fine di quest’anno. Nelle ultime settimane però sono stati rivelati alcuni dei set in cui gli episodi della serie saranno ambientati è per quello che abbiamo potuto vedere la ricostruzione degli ambienti del gioco è stata curata con un’attenzione maniacale.

 
fallout-serie-tv-super-duper-mart

il Super-Duper-Mart

Il primo dei due set che abbiamo potuto vedere quello del Super Duper Mart, la fittizia catena di supermercati che è possibile incontrare in praticamente tutti i titoli della serie. Nel canone dei videogiochi di Fallout a un certo. Il nostro protagonista entra in uno di questi negozi per saccheggiare quel poco che resta è quasi sempre li trova già occupati da dei goul che dovremo sconfiggere, non possiamo sapere se è questo sarà quello che succederà anche nella serie televisiva, ma francamente speriamo proprio di sì.

Al di là del supermercato vero e proprio, vogliamo sottolineare la presenza delle automobili in stile anni ’50 che si possono vedere nel parcheggio. Canonicamente l’unico veicolo presente nel gioco è l’Highwaymen di Fallout 2, in tutti gli altri titoli il nostro personaggio si è sempre solo spostato a piedi attraverso la zona contaminata, quindi non possiamo dire se queste auto abbandonate servono solo come scenografia di fondo o se saranno effettivamente utilizzate dai personaggi della serie.

 
fallout-serie-tv-ingresso-vault

il Set del Vault

Il più imponente dei due set che abbiamo visto per la serie TV di Fallout è sicuramente quello che è stato preparato per il Vault. Dalle foto che sono disponibili il primo elemento che salta agli occhi è il numero del Vault: 32. Per ora non esiste ufficialmente nella lore di Fallout un “Vault 32”, ma sappiamo che il numero dei Vault dipende anche dalla zona in cui sono stati costruiti e in Fallout 3 abbiamo incontrato il Vault 34 costruito all’interno delle Frenchman Mountain, nella zona del deserto del mojave (si, era quello carico di armi da cui si sono originati i Boomer…). Se la serie TV rispetterà la continuity dei giochi, questa potrebbe essere un’indicazione che la serie sarà ambientata nella zona di New Vegas O almeno che ci sarà una parte della storia in cui i personaggi dovranno entrare in un Vault situato in quell’area.

Di per sé non dovrebbe essere strano dopo tutto il più amato dei titoli è proprio Fallout: New Vegas ed è quindi la scelta migliore Per ambientarsi una serie televisiva destinata ai fan, fa però veramente è strano che Bethesda, che è coinvolta nel progetto, abbia scelto di ambientarlo proprio nel l’unico gioco della serie principale che non è stato sviluppato da lei.

 
fallout-serie-tv-coridoio-vault

corridoi del Vault

Per quanto tutto quello che è stato prodotto e che abbiamo potuto vedere finora della serie TV di Fallout sembra essere stato costruito mantenendo gli standard più alti possibili, l’immagine che ci ha fatto più impressione è quella dei corridoi interni del Vault 32 che sembrano veramente essere usciti dal motore grafico di Fallout 4. In questo caso non solo l’estetica di riferimento è stata seguita alla lettera ma ogni singolo dettaglio può essere fatto risalire a un asset grafico del ultima incarnazione del gioco Bethesda, dai contrapporti delle pareti fino allo Stile particolare delle pulsantiere delle porte o delle luci di emergenza.

Set di questo tipo, pensati per poter essere modulari, sono un classico delle storie di fantascienza (basti solo pensare al celeberrimo equivalente in Star Trek), ma il fatto che siano presenti e che siano stati ricostruiti con così tanta cura lascia supporre che buona parte della storia sarà proprio ambientata all’interno del Vault e che quindi avremo molte scene in cui personaggi si spostano da una stanza all’altra passando proprio per questi corridoi.

 
fallout-serie-tv-nursery-vault

la Nursery del Vault

Un altro dettaglio del set del Vault 32 è la stanza dedicata alla nursery, anche questa ricostruita con estrema precisione per farla sembrare uscita direttamente da una scena di Fallout 4 o di Fallout 76. Questo set palesemente si ispira alla cameretta di Sean che possiamo vedere all’inizio di Fallout 4, sia per l’estetica degli oggetti che per la scelta dei colori anche se incorpora elementi che abbiamo già visto in Fallout 3 nel tutorial iniziale (in cui noi eravamo il bambino che doveva girare per la cameretta).

Per quanto non si sappia ancora niente della serie TV di Fallout, questa stanza ci ha spinto fare un’ipotesi: per quello che abbiamo potuto vedere in tutti i Vault del gioco, tutta l’oggettistica, essendo fornita in maniera centralizzata dalla Vault-tech, era virtualmente identica non solo all’interno del singolo Vault ma anche tra un Vault e l’altro, in questa scena invece le 5 culle sono una diversa dall’altra. Questa potrebbe essere semplicemente un’esigenza visuale del set per far sembrare la stanza più variegata, Ma potrebbe anche indicare che il Vault sia stato ripopolato da coloni venuti dall’esterno che si sono portati dietro con loro roba o, più semplicemente, che abbia un accesso e un commercio molto florido con il mondo esterno e che quindi molte delle sue forniture arrivino dalle rovine del mondo di superfice (il che potrebbe anche indicare che non sarai il punto di origine dei personaggi della serie, a un possibile punto di arrivo dopo delle appropriate peripezie nella zona contaminata).