Fallout London, la gigantesca Mod che sta venendo sviluppata sul motore di Fallout 4, ha rilasciato un nuovo trailer e sembra approssima al rilascio. In questo articolo vediamo quali novità Siamo riusciti a raccogliere.
Normalmente noi di Passioni Digitali non parliamo di Mod, l’argomento è semplicemente troppo vasto e complesso per essere trattato in maniera decente senza doverci dedicare l’intero blog, ma ci è successo già in passato di fare eccezione per qualche progetto legato alla serie Fallout di bethesda. All’epoca dicemmo che si trattava di una tantum per rendere omaggio all’immenso progetto che è una community di fan aveva cominciato a sviluppare in maniera del tutto gratuita ha solo beneficio degli altri appassionati, ma quando settimana scorsa Fallout London ha fatto uscire un nuovo trailer ci siamo resi conto che parlando tra noi non stavamo trattando l’argomento come se si trattasse di una semplice Mod, ma nello stesso modo in cui commentiamo l’uscita di un qualsiasi titolo propriamente detto di cui stiamo aspettando l’attesa. Abbiamo quindi dovuto arrenderci all’evidenza dei fatti e decidere di trattare Fallout London come se fosse un gioco vero e proprio e quindi continuare a seguire il progetto come faremo per qualsiasi altro titolo che ci abbia interessato.
Non si ha ancora una data di uscita certa, ma per quello che si può vedere nel nuovo trailer la Mod verrà rilasciata entro la fine del 2023.
Fallout London è un vero e proprio DLC che sta venendo sviluppato da un gruppo di appassionati che si prefigge di esplorare l’ambientazione post apocalittica del mondo di Fallout portandoci in una zona del mondo che non è mai stata toccata dai giochi ufficiali, Quella dell’Inghilterra dopo La grande guerra delle risorse. In un Precedente Articolo via abbiamo già raccontato la storia che c’è dietro questo progetto, ora vediamo quali sono le novità.
Fin dal primo annuncio della morte era stato dichiarato che sarebbe stata aggiunta un enorme quantità di nuovo equipaggiamento e soprattutto in nuove Skin che si sarebbero adattate al contesto britannico in cui la moda è ambientata e, almeno per quello che si può vedere nel trailer, questa promessa è stata ampiamente rispettata. Praticamente tutti gli oggetti che si vedono utilizzare dei personaggi all’interno del trailer sono stati ricreati da zero. Da quello che ci è sembrato di capire tra l’altro in una sequenza si può vedere il protagonista utilizzare quello che sembra proprio un Viper Mk I, un fucile britannico che nel mondo reale non ha mai superato la fase di prototipo Ma che a quanto pare nella realtà alternativa di Fallout è entrato in produzione in numeri tali da fargli superare l’apocalisse.

Quello però che ci ha fatto veramente sgranare gli occhi sono state due nuove serie di animazioni che sono state create da zero per implementare due nuove funzionalità di gioco.
La prima è più evidente è quella che evidentemente ci saranno sequenze su veicoli che sono del tutto assenti dal gioco originale al di là di un paio di scene scriptate, mentre per quello che possiamo vedere qui verranno utilizzate in combattimenti veri e propri per le vie di Londra. Non è la prima volta che si cerca di realizzare qualcosa di simile per una mod, ma i precedenti risultati sono sempre stati deludenti. Non possiamo escludere che anche questa volta verremo lasciati a bocca asciutta, ma visto l’estremo livello di professionalità dimostrata in altri ambiti dal gruppo creativo, possiamo permetterci di essere speranzosi.
La seconda, probabilmente meno impressionante per i non addetti ai lavori, ma estremamente interessante per noi, è stato vedere il personaggio salire per una scala a pioli per spostarsi di livello. Per quanto questo sia estremamente comune in molti titoli, non è una funzionalità che era presente nel motore di Fallout 4, Questo vuol dire che non solo è stata introdotta da zero, ma che anche tutte le animazioni relative ai movimenti del personaggio per fargliela eseguire sono state create appositamente per questa mod. Non possiamo che fare tanto di cappello al gruppo creativo anche solo per essersi imbarcati nell’impresa, che avrà solo di per sé richiesto mesi di lavoro, per aggiungere a Fallout questa piccola, ma significativa, funzionalità.
Se non volete perdervi il rilascio e seguire le informazioni man mano che vengono rivelate vi consigliamo di dare un’occhiata al Sito Ufficiale della Mod e, se avete le giuste competenze, magari anche di collaborare alla realizzazione o magari contribuire a un futuro adattamento per la lingua italiana.
