Non è passata neanche una settimana dalla fine della controversia sul bag-gate della “Fallout 76: Power Armor Edition” e la Bethesda è già invischiata in un altro scandalo, questa volta per un leak dei dati personali dei suoi utenti.

Nuove polemiche su Fallout 76 e Bethesda

Dopo tutte le controversie che sono state portate dal bag-gate (ne abbiamo parlato qualche giorno fa’, leggi l’articolo su LE POLEMICHE SU FALLOUT 76 E LA BORSA DELLA POWER ARMOR EDITION ), Fallout 76 torna a far parlare di sé per colpa del suo servizio clienti.

Cominciamo a pensare che sia tutta una strategia che quelli della Bethesda hanno organizzato per mantenere alta l’attenzione sul loro Fallout 76 e continuare a far parlare del gioco, è comunque un pensiero più rassicurante di quello di ammettere che un’azienda così grossa abbia un così pessimo rapporto con la propria clientela.

A seguito della mancata consegna delle borse di tela incluse con la Fallout 76 Power Armor Edition, la ditta aveva detto ai propri clienti insoddisfatti di aprire una segnalazione sul proprio sito di assistenza in questo modo avrebbero potuto ricevere il materiale corretto direttamente a casa loro.

Ovviamente per farlo, nel ticket che veniva aperto al Supporto Clienti Bethesda, bisognava indicare non solo i propri dati personali e i dati di conto con cui si era pagata la Power Armor Edition, ma anche il proprio indirizzo di casa per la consegna.

Fin qui nulla di strano, se non fosse che alcuni di questi clienti, in seguito all’apertura del ticket, si sono accorti che sul loro account bethesda.net cominciavano a ricevere anche i ticket aperti in seguito da altri giocatori. In pratica il sistema trattava il loro account bethesda.net  come se fosse uno degli account dell’amministrazione e di conseguenza gli dava accesso ai dati personali tutti gli altri clienti.

La prima a dare l’annuncio è stata Jessie Tracy direttamente dal suo profilo Twitter:

TRADUZIONE: <<@BethesdaSupport Sto ricevendo i ticket di altre persone sul mio account @bethesda. Ho le ricevute del set Power Armour di molte persone che includono la loro email & l’indirizzo di casa e il tipo di carta di credito usata. Questo non va bene, vero? #Fallout78>>.

 

 La cosa è arrivata direttamente sul subreddit di Fallout 76 grazie all’utente Jessiepie ( leggi la discussione su reddit ) e nel giro di pochi minuti la notizia ha fatto il giro del mondo, mentre molti altri andavano a controllare e vedevano che effettivamente sui loro account erano visibili i dati privati di tutti gli altri utenti.

La Bethesda ha immediatamente comunicato su sui canali ufficiali di aver risolto il problema e che non ci sarebbero state altre fughe di dati, ma questo strafalcione potrebbe comportare conseguenze gravi per la società. 

Molti di quei dati appartenevano infatti, non solo a cittadini americani, ma anche a cittadini europei (tra cui anche parecchi Italiani) e l’Unione Europea ha regole sulla gestione dei dati personali molto più severe di quelle che vigono negli U.S.A..

Non dubitiamo che l’ufficio legale della Bethesda riceverà presto le lettere di diversi avvocati provenienti dal Vecchio Continente.

In questi casi Bisognerebbe dire che la storia si conclude qui, ma visto i precedenti, non escludiamo di tornare molto presto a parlare della Bethesda e del pessimo lavoro che c’è stato a seguito del lancio di Fallout 76