Project Mojave, la mod che permette di ritornare a New Vegas in Fallout 4
Quando qualche settimana fa abbiamo parlato della possibile uscita di un nuovo titolo per Fallout: New Vegas apparentemente abbiamo soffiato su delle braci che erano sopite, ma non si erano ancora spente, in voi giocatori e abbiamo cominciato a ricevere un bel po’ di domande a riguardo.
Ovviamente quelle che noi abbiamo riportato erano solo voci di corridoio, non si sapeva ancora nulla a riguardo (come non si sa ancora nulla adesso) ma non vogliamo lasciarvi del tutto a bocca asciutta.
Visto l’interesse che sembra esserci attorno a questa possibilità in questo articolo faremo qualcosa di particolare e non parleremo di un videogioco vero e proprio ma di una delle tante Mod per Fallout 4 che proprio in questo periodo è stata rilasciata pubblicamente come early access: Project Mojave!
La mod è stata sviluppata da HcG x Grill, TheFriedturkey, C411um13 e MrColonelMustard come progetto indipendente ed è scaricabile gratuitamente dall hub di Nexus Mods ed è disponibile solo per PC.

Project Mojave, a differenza della maggior parte dei titoli di cui abbiamo parlato in questi anni, non è un gioco a se stante, ma una mod per Fallout 4, per cui se volete provala dovete possedere il titolo originale.
Project Mojave ricrea una parte del deserto del Mojave e la città di New Vegas in tutta la sua gloria con il classico stile “selvaggio west”, ma non si tratta di un remake di New Vegas nel nuovo motore grafico (o sarebbe meglio dire “nella nuova iterazione del vecchio motore grafico”). Invece di essere ambientato nel 2281, anno in cui il Courier è stato lasciato per morto in una tomba poco profonda, ci sposteremo di 6 anni nel futuro all’epoca di Fallout 4 e vedremo le conseguenze della battaglia della Diga di Hoover proprio con gli occhi del Sole Survivor del Vault 111.
Una volta scaricato Project Mojave, riceveremo un segnale radio che ci porterà a Breakheart Banks, sulla mappa Vanilla Fallout 4, dove dovremo indagare sulla morte di uno degli scienziati dell’Istituto. Seguendo la storia di questa quest arriveremo fino al Mojave e quindi alla nuova mappa di gioco. Chi conosce il mondo di Fallout dovrebbe sapere che questa non è affatto una forzatura, i tentacoli dell’Istituto (e dei Railroad) si estendono molto più in la di quello che sembra, il nostro primo incontro con un Sintetico infatti è avvenuto a Rivet City, nella zona contaminata della capitale, durante gli eventi di Fallout 3.

Al momento in cui scriviamo la mappa non è ancora completa, ma una buona parte del zona sud è già stata completata e giocabile e contiene già tre nuovi insediamenti costruibili, una dozzina di nuove creature (sia classiche che create appositamente), un centinaio tra nuove armi e armature in stile western, casinò con varie attività legate al gioco d’azzardo e, naturalmente migliaia di nuovi asset grafici ripresi da quelli originali di Obsidian.
