Evil Genius 2: World Domination capovolge efficacemente il trope di tutti quei giochi che ci fanno vestire dell’eroe che si precipita nella tana del supercriminale di turno che cerca di distruggere il pianeta, questa volta saremo noi a controllare il cattivo maniacale sulla via del dominio del mondo.
In Evil Genius 2, la nostra missione è costruire una base segreta la nostra isola in cui tramare per il controllo globale, come vuole la tradizione, ma dovremo stare attenti a farlo senza sollevare il minimo sospetto da parte delle autorità. Per questo motivo la nostra isola sarà fondamentalmente divisa in due zone separata, una pubblica che ospita un casinò e delle strutture turistiche per fare da facciata al lato più sinistro della nostra operazione, la base segreta vera e propria.
Mantenere questa separazione sarà fondamentale, poiché i turisti potrebbero iniziare a fare domande, e questo aumenterà il sospetto internazionale nei nostri confronti, il che alla fine porterà gli agenti segreti dei vari governi a tentare di infiltrarsi nelle nostre operazioni e metterci i bastoni tra le ruote, ma se saremo abbastanza astuti, potremmo riuscire a convincerli che non ci sia niente di losco nella nostra isola, niente di più losco di un normale casinò almeno.
Evil Genius 2 è stato sia sviluppato che distribuito da Rebellion Developments è disponibile per PC, se siete interessati alla nostra opinione dopo aver provato il gioco vi rimandiamo alla nostra recensione.

All’inizio della partita e relativo tentativo di conquistare il mondo, dovremo scegliere uno tra uno dei quattro geni del male, ognuno dei quali avrà le proprie capacità che lo caratterizzano. Maximilian è il nostro cattivo di default, buono in in ogni aspetto, ma non eccezionale in nulla. Per ora è disponibile solo un secondo genio del male, Red Ivan, il dittatore che cerca di conquistare il mondo con il pugno di ferro e ha un’abilità AoE chiamata “Do It Now!” (“Fallo adesso!” n.d.a.) perfettamente intonata con questo stile di gioco. Una volta attivato, tutti i minion all’interno dell’area del “Do It Now!” intorno a Red Ivan sono più produttivi, permettendoci di dare la priorità a determinate azioni.
Non potremo pero partire per il dominio o la distruzione del mondo da soli, per questo Evil Genius 2 ci permette di addestrare dei subalterni generici di basso livello, i minion, che si occuperanno dei compiti più triviali del nostro impero criminale.
I minion in Evil Genius 2 si dividono in 3 categorie: Muscle (Muscoli), Deception (Inganno) e Science (Scienza).
I Muscle saranno inizialmente Guardie che combattimento a pugni per passare poi a Maercenari con armi da fuoco e arrivare infine a Hitmen altamente qualificati, esperti nell’eliminazione degli agenti nemici e gli immancabili Artisti Marziali esperti nel combattimento corpo a corpo.
Sotto l’archetipo Deception, troveremo tutti i tipi di minion che si occupano di mantenere viva l’illusione della lecita attività del casinò, inclusi Valet apparentemente affidabili, Spin Doctors che possono controllare i danni, Counteragents che possono individuare potenziali agenti infiltrati e Socialites che possono anticipare qualsiasi potenziale problema che potrebbe causare sospetti prima che venga notato.
I minion del dipartimento Science sono quelli che mandano avanti la nostra base segreta: i tecnici per fare riparazioni, gli scienziati per fare ricerche e, ai livelli più alti, biologi e chimici quantistici per progettare le nostre superarmi.
Ogni minion ha a sua volta dei tratti che lo caratterizzano rispetti agli altri del del suo stesso tipo ad esempio potrebbe essere “ignaro”, il che significa che non interrogherà nessuno che sembra fuori posto nella tua base segreta, o al contrario potrebbe essere “paranoico” e dare l’allarme anche quando non ce ne sarebbe bisogno.
Oltre ai minion, avremo anche a disposizione degli henchmen, che sono gli uomini e le donne di più alto livello all’interno della nostra organizzazione. Ogni henchmen ha una sua abilità speciale come Eli Barracuda, una specialista in combattimento, e Jubei, che può teletrasportarsi in tutta l’isola e si concentra sulla cattura degli agenti infiltrati piuttosto che sulla loro uccisione.
Ogni genio del male sa, però, che se vuoi un lavoro fatto bene è meglio farselo da soli, per questo il gioco ci lascia anche la possibilità di costruire trappole, come il la sfera da discoteca Laser o la più classica botola che da su una vasca di squali, con cui potremmo eliminare in maniera “discreta” gli agenti segreti che cercano di infiltrarsi nella nostra base.

Come si fa a conquistare l’intero pianeta? semplice, costruendo un dispositivo della fine del mondo!
Evil Genius 2 mantiene il suo stile alla James Bond anche per il finale, per conquistare il mondo nei panni del Genio del Male infatti dovremo costruire un Doomsday Device (macchina della fine del mondo). Per quello che si è potuto vedere nelle demo rilasciate per ora, nel caso scegliessimo Red Ivan sarà un gigantesco reattore chiamato HAVOC con la capacità di far saltare esplodere qualunque obbiettivo ovunque nel mondo. Saremo noi a scegliere quanto investire nel congegno e di conseguenza quanto grande e potente sarò, ma ovviamente più tempo passeremo a migliorarlo più possibilità ci saranno che gli agenti infiltrati ci scoprano e ci facciano fallire nel nostro piano di conquista.
Una volta scelto il nostro bersaglio e attivato il congegno comunque tutte le agenzie segrete sapranno di noi e manderanno i loro uomini a fermarci. Se questo fosse un film qui ci sarebbe il finale con la vittoria dell’agente segreto, ma se abbiamo fatto per bene il nostro dovere la nostra base sarà attrezzata per respingere tutti i tentativi di intrusione per abbastanza tempo da permettici di sottomettere il mondo e, quindi, vincere la partita.

Con così tanti modi per provare a distruggere e/o conquistare il mondo, Evil Genius 2: World Domination sembra una strada molto più divertente verso il giorno del giudizio di quanto siamo abituati. Evil Genius 2: World Domination verrà lanciato su PC nella prima metà del 2021.