Elden Ring Il gioco universalmente noto come “quello fatto da Martin e Miyazaki” ritorna a far parlare di sé dopo mesi di attesa, in questo articolo vediamo di mettere insieme tutte le informazioni che siamo riusciti a confermare.
Quando durante l’ E3 2019 fu annunciato da From Software e Bandai Namco che era stato messo in cantiere un nuovo chiamato Elden Ring, l’interesse del pubblico si focalizzo immediatamente su fatto che la scrittura del mondo di gioco era stata affidata a due giganti: Hidetaka Miyazaki, il padre spirituale della serie di Dark Souls, e George R.R. Martin, autore della serie “A Song of Ice and Fire”, nota in italia come “il Trono di Spade”.
Dopo un vero e proprio inizio col botto però, del gioco si sono perse le tracce per quasi un anno. Dopo vari rumor che si sono susseguiti nelle ultime settimane sembra essersi risvegliato un interesse nei confronti del gioco alimentato da una serie di indiscrezioni che potrebbero significare che processo di lavorazione in fase finale e che quindi Elden Ring si prepara per essere venduto.
Il gioco è sviluppato da From Software e distribuito da Bandai Namco, non è ancora stata dichiarata una data di rilascio ufficiale, ma è quasi certo che sarà disponibile sia per PC che Console, comprese quelle di nuova generazione.
Cosa sappiamo sul gioco
Elden Ring sara un Action RPG Open Word, potrebbe trattarsi di uno dei titoli con l’area di gioco più vasta in assoluto.
Da quello che è trafelato per ora è probabile che Elden Ring si discosti dai canoni dei precedenti titoli From Software. Verrà mantenuto il genere Action RPG Open Word già visto nelle precedente serie di Dark Souls, ma questa volta il mondo sarà molto più ricco e vibrante sia dal punto di vista della società in esso contenuta sia nel vero senso della parola con tonalità molto più accese e una pallet più ampia di colori rispetto alle tinte cupe oppressive di Dark Soul.
Il Focus del gioco dovrebbe essere più il personaggio protagonista che l’esplorazione del mondo nonostante la mappa di gioco si preannuncia essere una delle più grandi mai realizzate. Il contributo di Martin dovrebbe focalizzarsi proprio in questo ambito, con la creazione di un mondo incredibilmente Vasto e ricco di dettagli in cui saranno presenti varie fazioni politiche in lotta tra di loro. Questo potrebbe significare che non saremo solo più chiamati a sconfiggere i mostri e a cercare di comprendere cosa è precedentemente successo al nostro mondo ma saremmo inseriti in un contesto più vivo, in cui passeremo da spettatore della storia a protagonista vero e proprio, dovendo districarsi non solo dai nostri avversari, ma anche dalle popolazioni politiche delle fazioni in gioco.

Problemi di copyright
Per un periodo e anche circolata la voce che il gioco fosse incappato in una disputa per problemi di copyright.
Su Reddit era stata diffusa la notizia che Elden Ring e tutto il materiale che era stato prodotto per esso non sarebbe potuto essere registrato per via delle somiglianze tra i loghi e dei font con quelli già registrati dalla Eldentec, una multinazionale specializzata nella produzione di materiale elettronico.
Per quanto la notizia Adesso all’inizio fatto scalpore si fosse velocemente diffusa non è mai stata confermata ufficialmente ne da From Software ne dalla stessa Eldentec, cosa che la rende quantomeno dubbia.
Anche nel caso fosse stata vera Comunque il problema sembra essersi risolto, dato che successivamente la stessa From Software ha citato Elden Ring come in produzione in un Tweet in cui ringraziava gli utenti per le 27 milioni di copie vendute in totale dal francise di Dark Souls.

Attualmente in Lavorazione
Nelle ultime settimane ci sono stati vari rumor che fanno pensare che il gioco abbia ripreso la produzione con tempi più serrati.
Il moltiplicarsi di lì che rumore negli ultimi mesi potrebbe essere un segnale che Elden Ring è entrato nelle fasi finali della produzione.
È stato confermato che la colonna sonora sarà curata da Yuka Kitamura che ha già lavorato alle musiche per titoli come Bloodborne, Dark Souls II, Dark Souls III e Sekiro. È stata la testa compositrice a confermarlo direttamente su Twitter dopo che gliela stato esplicitamente chiesto dai fan se stesse lavorando al gioco.
Lo stesso sito ufficiale del gioco è stato abbattuto e per lavori di miglioramento e poi rimesso in linea, normalmente questo genere di comportamento indica che sono state fatte delle modifiche in preparazione del lancio della campagna di vendita vera e propria. FromSoftware e Bandai Namco dovrebbero quindi essere pronte per la campagna marketing di Elden Ring che, a questo punto, verrà probabilmente lanciato per Natale 2021.