Come ogni anno l’inizio delle state porta all’evento più atteso dall’intero mondo videoludico, l’Electronic Entertainment Experience, meglio nota semplicemente come E3. Anche quest’anno i titoli presentati sono stati centinaia, segno evidente che l’industria si sta riprendendo dopo la batosta dell’anno scorso portata dalla pandemia, e non sarebbe possibile parlare di ognuno di loro in maniera approfondita.
Molti dei titoli presentati sono giochi che già stavamo tenendo d’occhio e di cui vi parleremo in maniere più approfondita nella prossime settimane, come Chivalry 2, Songs of Conquest e Vampire The Masquerade: Swansong, ma ci sono state tante piccole chicche che ci dispiacerebbe venissero messe in ombra dai loro “fratelli maggiori”.
Abbiamo quindi deciso di iniziare a esplorare questa E3 2021 consigliandovi i 5 titoli che ci hanno più incuriosito, questa non vuole sicuramente essere una classifica, ma una serie di consigli su che cosa tenere d’occhio nei mesi a venire. nelle prossime settimane invece vi presenteremo.
War Tales
Il team indipendente di Shiro Games a questa E3 2021 ci ha permesso di dare una sbirciata al suo War Tales, un GDR open world, dalla classica ambientazione pseudo-medievale decisamente oscura con visuale isometrica e combattimento a turni, che ci ha ricordato molto Tyranny. Da quello che si è potuto vedere nel trailer, in War Tales prenderemo il controllo di una banda di mercenari impegnata a guadagnarsi da vivere in un mondo in preda ai disordini, dovremo reclutare nuovi uomini, eseguire missioni per recuperare risorse e equipaggiamenti e ci sarà anche una storyline principale in cui dovremo svelare i misteri del mondo.
Il gioco dovrebbe uscire per PC entro il 2021, ma non è ancora stata annunciata una data di uscita precisa.
Soulstice
Soulstice, di Modus operandi Games, si preannuncia come un gioco d’azione frenetico per due giocatori, ogniuno dei quali dovrà gesire una delle due sorelle, Briar e Lute, una vive a l’altra fantasma, impegnate a difendere la loro città da un invasione di creature soprannaturali. Con uno stile che ricorda molto un ibrido tra Devil May Cry e Darksoul e la reintroduzione di un gamplay basato sulla collaborazione tra due giocatori in un gioco di combattimento alla DubleDragon, potrebbe essere un gioco che verrà ricordato per la reitrosuzione di un trand nella nuva genereazione videoludica.
Soulstice sarà disponibile dal 2022 per PC, PS5 e Xbox Series X|S.
SacriFire
Pixelated Milk, gli sviluppatori di “Regalia: Of Men and Monarchs” e “Warsaw” hanno presentato a questa E3 2021 la loro ultima fatica che farà felici i fan dei JRPG: Sacrifire. il gameplay ibrido tra combattimento a turni e in tempo reale lo rende sicuramente interessante, ma a nostro avviso le caratteristiche che lo hanno fatto risaltare in mezzo agli altri sono la grafica in pixel art, la combinazione di animazione 2D e 3D e la colonna sonora di Motoi Sakuraba che lo rendono un piccolo capolavoro dell’estetica.
Sacrifire è attualmente in fase di Kikstarter, ma ci si aspetta il rilascio per Nintendo Switch, e probabilmente altre piattaforme, per il 2022.
HumanKind
Avevamo già parlato di HumanKind in un nostro precedente articolo, ma ora è stata annunciata una nuova closed beta e, naturalmente, un nuovo trailer. HumanKind è il gioco strategico a turni con cui Amplitude vuole provare a scalzare il posto a Civilization come campione assoluto del genere e segue il classico stile della categoria: partendo da una singola città dovremo espanderci fino a rendere la nostra civiltà quella dominante del pianeta.
Il rilascio definitivo del gioco è fissato per il 17 agosto 2021 per PC.
Mechajammer
Un altro titolo in pixel art, che sembra essere una caratteristica ricorrente in questa E3 2021, ma questa volta in visuale isometrica e con uno stile decisamente più sporco e usurato che ne rende bene le atmosfere Cyberpunk e i palesi riferimenti alla fantascienza anni ’80. Mechajammer è un rpg a turni che, a detta di di Whalenought Studios che lo ha sviluppato, permetterà al giocatore di approcciarsi ad ogni sfida in vari modi, in pratica un immersive sim alla Deus Ex.
Non è ancora fissata una data di uscita prevista, ma per chi è interessato è già possibile effettuare il preordine e scaricare la demo su Steam.