Cyberpunk 2077 sarebbe già dovuto uscire e noi avremmo dovuto passare la quarantena a giocarci, ma questo non è un mondo giusto e quindi siamo tutti qui in ansia ad aspettare la sua uscita a Settembre e a porci delle domande fondamentali.

La data di uscita per Cyberpunk 2077 è confermata per il 17 settembre 2020! Nostantante corressero voci su un possibile ulteriore slittamento del titolo a causa della pandemia, Cyberpunk 2077 le ha ufficialmente smentite e ha confermato l’uscita del titolo per settembre.
Mentre attendiamo con ansia di poterci mettere le mani sopra, qui in redazione abbiamo tirato giù una lista di domande che chi è in hype per il gioco come noi probabilmente si starà facendo, ma la cui risposta merita qualche approfondimento.

Vi avvisiamo che alcune delle risposte contengono dei possibili spoiler sia sulla trama che sul gameplay, quindi procedete a vostro rischio e pericolo.

fallout 76 patch

Che cosa ci fa Keanu Reeves in Cyberpunk 2077?

Il mondo è sostanzialmente esploso per l’eccitazione quando nel trailer di Cyberpunk 2077 presentato all’E3 2019 è apparso il faccione di Keanu Reeves a spronarci a “dare fuoco alla città”. Se non fosse già abbastanza bello avere uno dei volti più iconici della cinematografia cyberpunk nel gioco (tra tutti i suo ruoli citiamo solo quello di Jonny Mnemonic nell’omonimo film), è anche meglio scoprire che interpreterà Johnny Silverhand, un personaggio ben noto dell’originale GDR cartaceo Cyberpunk 2020.
Nel gioco da tavolo, Silverhand è un Rockerboy, una classe nella del gioco che si comporta sostanzialmente come un tradizionale bardo di Dungeons & Dragons. Il suo design originale è, ovviamente, molto più radicato nell’estetica Cyberpunk ispirata agli anni ’80, mentre il Silverhand del 2077 ha un’atmosfera da John Wick molto più ruvida, ma sfoggia comunque l’iconico braccio cibernetico da cui prende il nome.
L’interpretazione che CD Project Red da di Silverhand è pero diversa e porta il personaggio in una direzione differente da quella originale: Silverhand è morto e vive nella testa di V, il protagonista del gioco e avatar del giocatore, come un “fantasma digitale”.
Visti i costi per avere nel casta una celebrità di Hollywood del calibro di Reeve ci aspettavamo per lui un piccolo ruolo da personaggio secondario che sarebbe apparso in un paio di scene, invece il Silverhand di Keanu sarà un vero e proprio personaggio principale nella storia.

 

fallout 76 patch

Come funzionano i dialoghi?

In molti Videogiochi di Ruolo, le sezioni dei dialoghi praticamente mettono in pausa il gioco mentre due personaggi hanno un rigido botta e risposta e questo non è sicuramente il modo migliore per presentare una storia dinamica. Per fortuna CD Project Red ha portato enormi miglioramenti anche in questo settore.

Anche se non possiamo esserne sicuri al 100%, tutti i dialoghi sembrano avvenire in tempo reale: V può continuare a muoversi e guardarsi intorno, ma quando il giocatore volta di nuovo la telecamera di gioco sul personaggio con cui sta parlando le opzioni di dialogo appaiono sullo schermo. Da quello che abbiamo visto sui filmati di gamplay diffusi c’erano sempre almeno tre o quattro opzioni in qualsiasi dialogo, il che suggerisce che questo sistema relativamente simile a quello già visto in The Witcher 3. La cosa non può che farci piacere perché questo sistema, unito alla prospettiva in prima persona, rende gli scambi incredibilmente tesi.
Ad esempio nel video di 45 minuti diffuso dopo E3 2019, quando V e il suo compagno Jackie arrivarono al nascondiglio della gang Maelstrom con l’intenzione di acquistare nuovo equipaggiamento, la trattativa va molto male: durante la sequenza di dialogo i personaggi, tra cui V stesso, iniziano a estrarre le armi e puntarle l’uno verso l’altro. durante tutta la sequenza continuano ad apparire messaggi di dialogo che consentono al giocatore di provare a gestire la situazione: cercherai di mantenere la calma o aprirai il fuoco?
Questo sistema di dialogo sembra fluido e naturale. Non c’è più la chiara distinzione tra azione di gioco ed entrare in una conversazione con qualcuno come potremmo trovare ad esempio in un Fallout.

 

fallout 76 patch

Quale sarà la Mappa di Gioco?

Cyberpunk 2077 si svolge, strano a dirsi, nell’anno 2077 ed è ambientato nell’immaginaria città di Night City, tra San Francisco e Los Angeles, introdotta nell’ambientazione originariamente nel gioco di ruolo su carta e penna Cyberpunk 2020 creato da Mike Pondsmith.
Punk e tirapiedi corporativi di ogni sorta vagano per le sua strade polverose un tempo governate dalle gang, fino a quando non scoppio una guerra tra queste e le Megacorporazioni nel 2023, questo conflitto era il centro dell’ambientazione nel gioco cartaceo.
Cyberpunk 2077 ci mostrerà cosa è successo alla città all’indomani di quella guerra.
Grazie a un’incredibile tecnologia per gestire la folla, la Night City di Cyberpunk 2077 sembra realmente una città viva e affollata. È stato incredibile guardare V camminare per le strade e vedere centinaia di personaggi che camminavano, giocavano, parlavano e litigavano. Tuttavia, non è chiaro quanto sia dinamico questo mondo e quanto questa folla possa davvero essere interattiva, il colpo d’occhio che si ha è comunque fenomenale.
La città è, a detta di tutti, enorme e presenta sei distretti senza schermate di caricamento tra di loro. Per aiutarci negli spostamenti, ci sono veicoli che potranno essere guidati in prima o in terza persona.

In un’intervista rilasciata all’E3 2019, il lead designer Pawel Sasko ha parlato anche dei distretti esterni alla città, il famigerato Sprawl.

“Players can leave Night City and just explore that area, an area that is mostly sort of destroyed basically after all the droughts and everything that happened in the 50 years from 2020 to ’77. And you can explore that, there are specific quests prepared for that, also open-world content, so that’s definitely covered. It’s not only the city that you’re visiting.”

“I giocatori possono lasciare Night City ed esplorare l’area, un’area che è quasi distrutta, in pratica, dopo tutte le siccità e tutto il resto che è successo nei 50 anni dal 2020 al ’77. E potrai anche esplorarla, ci sono missioni specifiche preparate per questo, anche contenuti open-world, quindi è sicuramente coperta. Non stai visitando solo la città.”

 

fallout 76 patch

Cyberpunk 2077 è un FPS?

Cyberpunk 2077 è un prima di tutto un videogioco di ruolo, ma possiamo dire che e anche uno sparatutto in prima persona? Si, sicuramente possiamo. Sebbene durante le cutscenes e la guida dei veicoli a volte la camera di gioco passi alla terza persona, in Cyberpunk 2077 la maggior parte del gioco è in prima persona.
E ovviamente ci sono anche le pistole, un sacco di pistole!
Il Gameplay è caotico e frenetico, ma era meno aggressivo di, diciamo, un Doom. Durante uno scontro a fuoco nei momenti da quello che abbiamo visto nel gameplay diffuso da CD Project Red, V, l’avatar del giocatore, ha tutto il tempo di accovacciarsi in copertura e dare una sbirciata attorno a se prima di ingaggiare uno scontro a fuoco contro i ladri di organi e farli fuori con la sua pistola automatica. Come in Destiny 2, i numeri che indicavano il danno inflitto compaiono ad ogni colpo a segno, ma i nemici non davano l’impressione di essere spugne per proiettili.
Sebbene ci sia un po ‘di varietà nelle abilità di V, nella demo del 2018 era stato costruito come un agile cyberninja. Poteva correre e scivolare per coprire e anche attivare una modalità bullettime.
Nello stesso filmato abbiamo anche potuto vedere un sacco di armi futuribili e sì, ovviamente ci sono anche armi diverse dalle pistole, anche se ci sono molte, MOLTE pistole.
Un Tech Shotgun modificato potrebbe penetrare le coperture per colpire i nemici che ci si riparano, il che lo rende mortale se abbinato all’impianto ottico potenziato di V che può mostrare i suoi nemici attraverso gli oggetti. Un fucile smart, al contrario, non richiede molta abilita di tiro sparando proiettili che tracciano i nemici autonomamente, mirate semplicemente nella loro direzione generale e si bloccherà su più bersagli colpendoli autonomamente.
Quindi, sebbene questo sia ancora un gioco di ruolo open-world su in stile CD Projekt, con tutte le featur attese come esplorazione, dialogo, abilità e così via, è anche uno sparatutto in prima persona, se il giocatore sceglierà di orientare la sua scelta di armi e di build del personaggio in tal senso.

 

fallout 76 patch

Che cos’è il cyberware e a che serve?

In Cyberpunk 2077 cyberware è il termine con cui ci si riferisce ai miglioramenti cibernetici che il giocatore puo far impiantare a V. Da quello che abbiamo potuto vedere nei filmati di gioco rilasciati, per aggiungere o sostituire il cyberware al nostro protagonista dovremo visitare un Ripperdoc, una sorta di medico della malavita specializzato in chirurgia cibernetica.
Le abilità conferite dal cyberware sono le più disparate, potremo optare per esempio per un impianto ottico Kiroshi che ci consente di ingrandire gli oggetti e anche analizzare l’ambiente, vedere i livelli dei nemici e ottenere informazioni dettagliate su di essi, oppure farci impiantare una presa subdermica che ci colleghi direttamente alla nostra pistola per aumentare il danno che facciamo quando spariamo. Personalizzare gli impianti di V sarà indispensabile per ottimizzare il personaggio in base allo stile di gioco preferito dal giocatore.
Gli impianti sono incredibilmente potenti e customizzabili, ma è strano che non abbiano degli svantaggi in un mondo di gioco che, almeno nella sua incarnazione da tavolo, ha sottolineato i lati pericolosi del cyberware con malattie mentali come la cyberpsicosi. È una sfaccettatura dell’universo di cui sappiamo che gli sviluppatori sono a conoscenza: il teaser trailer del 2013 presentava una donna che veniva arrestata dagli C-SWAT proprio per essere andata in berserk da cyberpsicosi. Nel GDR cartaceo le statistiche di Empatia e Umanità di un personaggio dettano la quantità di cyberware che era sicuro usare per loro, ma questo aspetto non sembra essere presente Cyberpunk 2077, o per lo meno, non è ancora stato mostrato.

 

Se questo articolo ti ha interesseto leggi anche i nostri altri artcoli sulle curiosità riguardanti Cyberpunk 2077