Diablo 2: Resurrected è stato annunciato al Blizzcon di quest’anno e si tratta di uno dei remake più ambiziosi di questa generazione.

Girava insistentemente la voce che l’acquisizione di Vicarius Vision da parte di Blizzard Entertainment fosse solo il punto di partenza per un progetto molto più imponente da parte del Colosso dei videogiochi californiano. A quanto pare non si trattavano soltanto di voci perché al Blizzcon di quest’anno è stato annunciato uno dei remake più imponenti non solo dell’anno, ma che probabilmente farà parlare di sé negli anni a venire.
A Vicarius Vision è infatti stato affidato l’invidiabile compito di creare un remake di uno dei più grandi classici e la storia dei videogiochi Diablo 2! Questa è il secondo ritorno del titolo dopo che l’hanno scorso ne era stata resa disponibile una versione browser.

Diablo 2: Resurrected, questo è il titolo con cui il remake è stato annunciato, si propone di essere lanciato non solo per PC, ma arriverà direttamente anche su PlayStation 4 e 5, Xbox Series X, S e One e Nintendo Switch. E se queste non sono notizie sufficientemente buone la parte migliore è che dovrebbe arrivare entro la fine dell’anno, molto probabilmente dovremmo aspettarci il Release per il Natale 2021.

Dobbiamo ammettere che quando è stata data la notizia Il nostro primo pensiero è andata alla pessima accoglienza che ha ricevuto Warcraft III: Reforged, ne avevamo parlato in un precedente articolo, ma sembra che questa volta Blizzard abbia imparato a lezione. La componente grafica è stata sicuramente migliorata e ora è in grado di gestire la risoluzione 4K e include rendering 3D basato sulla fisica, nuove animazioni, illuminazione, texture ed effetti, ma lo stile è rimasto quello cupo dell’origine. Se una versione migliorata di quello che era Diablo in due non vi soddisfa comunque avrete la possibilità di ripristinare la grafica originale semplicemente schiacciando un tasto dell’interfaccia. Questa è stata la soluzione trovata da Blizzard per fare in modo che Diablo 2: Resurrected soddisfi sia i giocatori nostalgici che quelli con gusti più contemporanei. Questa volta tutti i filmati sono stati rifatti, fedeli all’originale ripresa per ripresa, ma con un livello di dettaglio immensamente più elevato. Diablo 2: Resurrected presenta anche alcuni lievi miglioramenti alla qualità della vita: è stata implementata una funzione via auto-loot per non dover cliccare su ogni singolo cumulo di tesori da per terra ed è stata anche migliorata la gestione dell’inventario (che sia la volta buona per smettere di portarsi dietro dei personaggi dedicati esclusivamente a fare il muro la somma?). Blizzard ha anche dichiarato che il gioco sarà compatibile con il controller anche nella sua versione PC per chi non è abituato a giocare con mouse e tastiera. Dovrebbe essere in programma il rilascio di una versione Alpha, esclusivamente per PC, per permettere ai giocatori di provare direttamente il gioco e dare un feedback, per chi di voi fosse interessato è possibile iscriversi direttamente dal sito ufficiale del gioco. inutile dire che noi della redazione di Passioni Digitali continueremo a seguire il progetto con grande interesse.