Destroy All Humans 2: Reprobed sarà il secondo capitolo della saga tratta dallo storico titolo della Pandemic, questa volta sviluppato da Black Forest.

Crypto l’alieno è tornato e come sempre il suo scopo e conquistare la Terra distruggendo l’umanità, queste è in poche parole l’incipit di Destroy All Humans 2! Reprobed, il secondo capitolo tratto dal remake dell’originale Destroy All Humans dell’era PlayStation 2 e Xbox originariamente sviluppato da Pandemic, e francamente noi non volevamo niente di più e niente di meno.

Il gioco è stato sviluppato da Black Forest e verrà rilasciato per PlayStation 5, Xbox Series X/S e PC il 30 Agosto 2022.
Destroy-All-Humans-2-jetpak

Destroy All Humans 2, come il suo predecessore di cui abbiamo già parlato in un precedente articolo ci metterà nei panni dell’alieno Crypto che, durante gli anni ’60 è arrivato sulla terra con il chiaro intento di conquistarla. In questo titolo lasceremo gli stati uniti per dedicarsi alla conquista del URSS e verremo quindi ostacolati dagli agenti sovietici del KGB. Per liberarsi di loro nostro alieno avrà a sua disposizione una miriade di armi e gadget per completare le missioni. Naturalmente, avrà il suo fidato disco volante per devastare le città e rapire i residenti per i suoi piani nefasti e le armi che già conosciamo come la Gastro Gun e la Burrow Beast, ma sono stati aggiunte anche nuove armi come il Dislocator, un’arma a proiettili che fa rimbalzare i nemici in aria per allontanarli. Rispetto al titolo precende Black Forest ha dichiarato che parte della tecnologia aliena a nostra disposizione è stata rielaborata per renderla più divertente ed equilibrata, incluso il già citato Dislocator e i potentissimi Free Love Goggles.

 
Destroy-All-Humans-2-ufo

Destroy All Humans 2, sempre secondo le poche informazioni che Black Forest ha diffuso, avrà anche un mondo di gioco più vario e, soprattutto più densamente popolato. Lo sviluppatore ha intenzionalmente deciso di approcciarsi alle mappe non tento cercando di creare riproduzioni esatte dell’originale, ma di prendere ispirazione dai livelli di Destroy All Humans 2 (uscito come seguito di Destroy All Humans nel ’95 N.d.R) e introdurre sensibilità e tecniche moderne. Nella pratico il mondo di gioco ora risulta “molto meno piatto e presenta più personaggi, piante ed edifici rispetto all’originale“, cosa che sembra essere stata confermata anche dai filmati di gamplay che sono stati diffusi.
Un elemento per noi fondamentale che è stato confermato, ma per ora non ancora mostrato al pubblico è la modalità cooperativa a due giocatori.

 

Destroy-All-Humans-2-pubblico