Non vi abbiamo mai nascosto che Darkest Dungeon, della Red Hook, sia uno dei titoli Indie che più Abbiamo apprezzato negli ultimi anni e. quando c’è arrivata una richiesta particolare da parte di uno dei nostri lettori. abbiamo deciso di prenderlo da esempio per parlare di un fenomeno che si sta facendo sempre più frequente sia nel mondo dei videogiochi sia in quello dei giochi in generale.
Nel 2020 la francese Mythic Games ha lanciato un kickstarter per far diventare il celebre videogioco un gioco da tavolo che mantenesse gli aspetti RPG like the Dungeon David dell’originale ma in un contesto collaborativo (per chi di voi non fosse avvezzo al mondo dei giochi da tavolo pensate più che altro a Heroquest non ha un Dungeons and Dragons). Fino a qui tutto bene, il kickstarter è stato ampiamente finanziato a Anzi superato abbondantemente la soglia e quindi sono arrivati molti contenuti opzionali e hai backers non restava altro che aspettare che il gioco che avevano pagato gli arrivasse a casa.
Per chi tra i lettori fosse solo da poco arrivato su questo pianeta, dal 2020 in avanti abbiamo avuto prima la più grande pandemia che la storia ricordi e poi l’inizio della guerra in Ucraina entrambi per fattori che hanno fatto aumentare a dismisura i costi di spedizione in tutto il mondo, tanto che la Mythic Games si è vista costretta a chiedere ai suoi finanziatori un ulteriore pagamento per rientrare nei costi di spedizione del materiale

When we ended the Kickstarter campaign on November 6, 2020, the situation was nothing like it is today. COVID and then the war in Ukraine, led to a significant increase in costs not only of manufacturing but also, and especially, of shipping and delivery: The shipping costs have increased by an average of 600%. The costs of raw materials (paper, cardboard, plastic) have increased by at least 30%.
Today, the shipping costs to get these games to you are $3.1M, which is $1.4M more than the $1.7 million paid by backers. On top of that, there was an additional $350,000 in manufacturing costs due to the increase in oil and raw materials. That’s a total of $1.75 million in additional costs to be paid.Quando abbiamo terminato la campagna Kickstarter il 6 novembre 2020, la situazione non era più quella di oggi. Il COVID e poi la guerra in Ucraina, hanno portato a un aumento significativo dei costi non solo di produzione ma anche, e soprattutto, di spedizione e consegna: i costi di spedizione sono aumentati in media del 600%. I costi delle materie prime (carta, cartone, plastica) sono aumentati di almeno il 30%.
Oggi, le spese di spedizione per ricevere questi giochi sono di $ 3,1 milioni, ovvero $ 1,4 milioni in più rispetto agli $ 1,7 milioni pagati dai sostenitori. Inoltre, ci sono stati ulteriori $ 350.000 di costi di produzione a causa dell’aumento del petrolio e delle materie prime. Si tratta di un totale di $ 1,75 milioni di costi aggiuntivi da pagare.
Ci è stato chiesto quale fosse la nostra opinione in proposito ma in questo caso non possiamo né dare ragione alla ditta né schierarsi dalla parte dei Becker in realtà il problema arriva da una fonte esterna su cui nessuna delle due parti ha effettivamente il controllo nessuno può prevedere ne impedire l’arrivo di una pandemia né tantomeno fermare una guerra (stiamo letteralmente parlando di due dei Cavalieri dell’Apocalisse, non sono sicuramente dei boss da affrontare in modalità easy n.d.r.).
È effettivamente estremamente fastidioso per chi ha già pagato quello che gli è stato chiesto di pagare dover dare ulteriori soldi solo per poter avere in mano quello che legalmente è già suo, ma dall’altra parte una ditta non è un’opera di beneficenza, quindi non ci si può pretendere che loro lavorano in perdita solo perché la gente non è disposta a pagare ulteriormente. Non stiamo comunque parlando di generi di prima necessità, nessuno ha “bisogno” di ricevere un gioco da tavolo.

Praticamente tutti noi della redazione in un modo o nell’altro siamo fruito ridi kickstarter o lo siamo stati in passato e quindi capiamo la situazione dei Becker molto meglio di quella dei produttori, ma l’unica cosa che ci sentiamo di dire è che negli ultimi anni, e probabilmente per ancora molti anni, l’aumento dei prezzi sarà virtualmente inevitabile ed è qualcosa che dovete tenere a mente ogni volta che decidete di investire i vostri soldi in qualcosa. Molti kickstarter hanno cominciato a inserire delle clausole di onesta in cui dicono esplicitamente che è possibile che servirà un contributo ulteriore mentre altri si sono impegnati a lasciare i prezzi invariati anche in caso di possibili aumenti, quindi leggete bene quali sono le condizioni del kickstarter prima di buttare soldi su qualcosa che in quel momento vi sembra un ottimo affare, ma non avete letto è scritto in piccolo.