Cyberpunk 2077 sta per ricevere il suo primo DLC “Phantom Liberty”, in arrivo nel 2023, tuttavia l’espansione non arriverà sulle console di precedente generazione.

Durante il Night City Wire di questa settimana, CD Projekt Red ha mostrato il primo teaser di quello che sarà il futuro del mondo di Cyberpunk 2077: Phantom Liberty,questo è il nome della prima espansione del gioco che ha fatto tanto parlare di se, ed è in arrivo per il prossimo anno. Non è però questa questa l’unica notizia che ha fatto scalpore, anzi, sembra proprio che con questa settimana chiunque stia giocando a Cyberpunk 2077 su una console della precedente generazione si vedrà di fatto tagliato fuori dal gioco dopo l’ultimo aggiornamento.

Cyberpunk 2077: Phantom Liberty arriverà su PC, PlayStation 5, Xbox Series X|S e Stadia, ma le console di generazioni precedenti non riceveranno l’espansione.

Cyberpunk 2077: Phantom Liberty

 

Il breve video teaser ha mostrato alcuni luoghi davvero interessanti che saranno esplorabile nel DLC, inclusa una struttura interamente ricoperta di vegetazione. Nel teaser possiamo anche vedere V, il nostro protagonista, che recita un giuramento per servire i “Nuovi Stati Uniti d’America” e il rocker Johnny Silverhand, nuovamente interpretato da Keanu Reeves, che lo avverte che un giuramento del genere è una pessima idea.

l’aggiornamento Edgerunners

L’aggiornamento 1.6, o più semplicemente l’aggiornamento “Edgerunners”, è disponibile da ieri (5 settembre 2022 n.d.r.) e aggiunge una serie di nuovi contenuti a Night City. molti dei quali sono incentrati proprio su “Cyberpunk: Edgerunners”, la serie anime di Studio Trigger (quelli che hanno prodotto Kill la Kill n.d.r.) che debutterà su Netflix la prossima settimana. Con l’espansione sono in arrivo vari cosmetici a tema e una missione secondaria speciale per collegare la serie al gioco. Ci aspettimo gia una guerra tra gli amanti di questa serie e quelli che preferiranno quella di Fallout

tie-in a parte con “Edgerunners” viene anche introdotta la funzionalità Trasmog, che consente ai giocatori di creare e modificare il guardaroba di V a loro piacimento e la possibilità di rimodellare modificare i parametri del fisico di V andando da un Ripperdoc, in modo simile a quello che ora che gli specchi attualmente consentono di fare con alcune caratteristiche estetiche. come piccola easter egg da questo aggiornamento sarà effettivamente possibile giocare a Roach Race nei vari cabinati sparsi per il gioco.

 
cyberpunk-edgrunners

CD Projekt Red ha anche confermato nel Night City Wire di questa settimana che “Edgerunners” sarà l’ultimo per le console di precedente generazione.A quanto pare dopo le infinite polemiche dovute al lancio su PS4 che in realtà non è mai stata realmente compatibile con il gioco, CD Projekt Red ha deciso di gettare la spugna e di concentrarsi esclusivamente sul attuale generazione di console. Sicuramente l’abbandono di una parte del pubblico, o almeno di quei pochi che non hanno chiesto il rimborso, creare delle polemiche, ma forse è meglio che sei andata così In modo che non esista più neanche il dubbio se il gioco sia effettivamente retrocompatibile o no. Noi della redazione francamente non propendiamo né per una né per l’altra risposta è Lasciamo che siate voi a farvi l’idea che preferite.

Durante lo streaming, il game director Gabriel Amatangelo ha anche affermato che il team sta lavorando a una revisione degli algoritmi che gestiscono la polizia di Night City, nonché al combattimento da veicolo a veicolo.Entrambe erano funzionalità che ci avevano lasciato un molto perplessi e che avevano causato molte lamentele dai clienti, quindi non possiamo che apprezzare il fatto che CD Projekt Red abbia deciso di tornare sui suoi passi e rielaborarle per renderle più in linea con quelle di un videogioco dell’attuale generazione, ma anche in questo caso tutti i futuri aggiornamenti delle funzionalità saranno diretti alle piattaforme di nuova generazione e non alla generazione precedente.

Cyberpunk-2077-Edgerunners-Update-Phantom-Liberty