Avete difficoltà a giocare a Red Dead Redemption 2? Volete buttarvi nella modalità online ma vi sentite goffi quando volete combattere? Niente paura! Questo articolo è qui per aiutarvi a risolvere, almeno in parte, questo problema. Qui di seguito ci sono le 5 impostazioni che vi consigliamo di modificare per poter giocare Red Dead Redemption 2 con più facilità. Ma ora andiamo alla lista!
Innanzitutto aumentate il parametro “accellerazione mira/sguardo” e riducete al minimo “zona morta mira sguardo” in questo modo sarà più facile e immediato prendere la mira e sparare a un bersaglio quando vi trovate in terza persona.
Perdete un po’ di tempo a regolare la sensibilità in base ai vostri gusti, vi consigliamo di imparare a giocare con una sensibilità alta

perché questa vi permette di mirare più velocemente a diversi bersagli distanziati tra loro.
Assicuratevi di avere i “comandi cavallo” impostati su “relativi a cavallo” per evitare movimenti indesiderati durante le vostre cavalcate.

“Comandi visuale in terza persona” sono le impostazioni dei comandi ed è una cosa che va molto a gusti e si basa sulle vostre abitudini, provare i vari settaggi potrebbe svelarvi combinazioni molto comode sopratutto per gli utenti non abituati a questi comandi. Ad esempio se questo parametro viene settato in “FPS standard” permetterà di correre semplicemente tenendo premuta la levetta analogica sinistra invece di dover premere ripetutamente il tasto X, ovviamente il tasto per accovacciarsi cambierà di conseguenza.
Se vi interessa solo cambiare il modo in cui si corre avrete bisogno di impostare il parametro “modalità a corsa” in “attiva/disattiva corsa” in modo da premere il tasto della corsa 1 volta sola per iniziare a correre e premerlo di nuovo per smettere.
Se trovate difficili alcune sequenze d’azione, quelle che richiedono la pressione ripetuta e rapida di un determinato comando, c’è un modo per ovviare: Red Dead Redemption 2 ha una funzione di “Aiuto pressione breve” che semplifica le sequenze d’azione e può perfino cambiare il comando in una pressione prolungata. Apri la sezione Impostazioni del menu di pausa e seleziona Comandi, scorri la lista in basso fino ad “accessibilità” e scegli tra No, 2x, 3x, 4x o Tieni premuto.


La “modalità agganciamento” sarebbe quella che è conosciuta come “mira automatica“. Con “ampia” permette di agganciare anche i nemici più distanti rispetto al vostro personaggio.
“Intensità mira assistita” invece determina quanto la mira assistita influirà nelle sparatorie, maggiore è l’intensità e minore sarà la precisione necessaria per mettere a segno un colpo, inoltre sarà anche più facile mantenere la mira su un bersaglio in movimento.
Personalmente vi consiglio di impostare la mira su ampia quando siete a piedi con un’intensità relativamente bassa e l’opposto quando siete a cavallo in modo da rendere più facile sparare a bersagli in movimento mentre anche voi siete in movimento.
Impostate il parametro “velocità con cui la visuale torna in posizione” su “minima” o meglio ancora “no“, questa è la principale causa di morte in Red Dead Redemption 2, a molti capita di non riuscire a gestire la telecamera durante le galoppate, questo parametro settato su “no” non permette alla telecamera di muoversi autonomamente.
Se amate giocare in prima persona impostare l’oscillazione testa in prima persona su ridotta, in questo modo soffrirete un po’ meno il mal di mare.

Speriamo che questi 5 consigli vi siano tornati utili, avete difficoltà a risolvere qualche grattacapo? Scriveteci qua sotto e continuate a seguirci per ulteriori consigli e per rimanere informati sul titolo!