Cities: Skylines, dopo otto anni di onorata carriera e continue espansioni, si prepara ad andare in pensione per essere sostituito dal suo successore, ma non prima di una raffica finale di contenuti.
Colossal Order e Paradox Interactive, i due titani dell’Industria videoludica dietro Cities: Skylines, hanno recentemente annunciato che il loro gestionale urbano di estremo successo, dopo 8 anni di onorata carriera, è pronto per essere sostituito da un nuovo titolo di nuova generazione è basato su una tecnologia di base più avanzata. Sebbene non sia ancora stata annunciata una data di uscita corretta, le due società hanno rivelato quali sono i loro piani per mandare in pensione l’originale Cities: Skylines con un lancio finale di nuovi contenuti in arrivo nel 2023.
Cities: Skylines e tutti i suoi DLC sono disponibili su Steam e sono attualmente venduti con uno sconto del 75%. Il sequel imminente, Cities: Skylines II, ha già una pagina su Steam tutta sua.

Cities: Skylines, gli sviluppatori di Skylines hanno rivelato i piani per il rilascio dei contenuti nel 2023
Negli otto anni da quando Cities: Skylines è arrivato originariamente sul mercato, Colossal Order e Paradox Interactive hanno rilasciato un’ampia varietà di contenuti aggiuntivi, arrivando a un totale di 50 DLC in tutto, da piccole aggiunte come nuove stazioni radio, a grandi espansioni che hanno aggiunto nuovi elementi di gioco. L’ultima, al momento della pubblicazione, è l’espansione “Financial Districts”.
Ora che Cities: Skylines entra formalmente nella sua fase finale, il piano dei suoi creatori è di dargli un addio formale con altri tre Content Creator Packs e Stazioni Radio che verranno rilasciati nel giro di pochi giorni (il 22 marzo 2023 n.d.a). Questo Maggio inoltre verrà lanciato un secondo set di nuovi contenuti insieme a quella che viene descritta come una “mini espansione” di Colossal Order. Oltre a questo, il team “continuerà il supporto generale per Cities: Skylines per il resto dell’anno”, hanno dichiarato gli sviluppatori in un recente comunicato stampa.
Mariina Hallikainen, CEO di Colossal Order, ha dichiarato in quello stesso comunicato che i giocatori di Cities: Skylines
“have a lot to be excited about in the coming months with a lot of free content expanding upon existing content and a final expansion from us at Colossal Order”
“hanno molto di cui essere entusiasti nei prossimi mesi con molti contenuti gratuiti che si espandono su quelli esistenti e un’espansione finale da noi di Colossal Ordine.” (n.d.t.).

I tre Creator Packs in arrivo saranno: Africa in Miniature di “Prince Set,” Sports Venues di “BadPeanut”, e Shopping Malls di “KingLeno”. Africa in Miniature è un pacchetto che presenta 28 nuovi edifici che mettono in mostra “l’architettura eccezionalmente varia, i colori vivaci e il mix urbano unico” della cultura africana.Il pacchetto Sports Venues consentirà ai della nostra città virtuale di cimentarsi in diversi tipi di sport e presenterà anche “animazioni realistiche” che abbracciano il calcio, il baseball e il football americano. C’è anche la possibilità di aggiungere piccoli parchi sportivi alla nostra comunità. Il pacchetto Shopping Malls includerà invece 60 nuovi asset, che spaziano dai centri commerciali ai grandi magazzini e altro ancora. Le tre stazioni radio aggiuntive includono la stazione radio JADIA (Just Another Day in Africa), ’80s Movie Tunes e la radio pop-punk.
Il prossimo DLC gratuito di Colossal Order sarà invece l’aggiornamento Hubs and Transport, che è impostato per apportare miglioramenti alla funzionalità principale del sistema di trasporto all’interno di Cities: Skylines e includerà anche miglioramenti per le espansioni a pagamento After Dark, Snowfall, Natural Disasters e Mass Transit.
