Francamente vedere un nuovo titolo della serie Baldur’s Gate dopo 20 anni dall’ultimo capitolo non era qualcosa che aspettavamo, la cosa però non può fare altro che farci piacere.
Per ora ci sono ancora pochissime informazioni disponibili, ma abbiamo fatto un analisi di quello che si vede nel trailer per permettere anche a chi non conoscesse la Lore di Dungeons&Dragons di restare al passo con le informazioni che arriveranno.
le informazioni che abbiamo raccolto per ora potete trovarle nella nostra preview.
… da qui partono gli spoiler, siete avvisati!
Analisi del Trailer
Non mostrando alcuno spezzone di gioco e non è possibile ricavare alcuna informazione sul possibile gameplay di Baldur’s Gate 3, ma per chi ha un occhio allenato è una cultura su quella che è la lore di Dungeons&Dragons è comunque possibile ricavarne un sacco di informazioni su quella che probabilmente sarà l’ambientazione del gioco.
La città che si vede all’inizio del trailer è quasi sicuramente Baldur’s Gate stessa, questo ci viene confermato anche dalla araldica dei soldati che vediamo morti e moribondi per le strade: il simbolo che portano sul petto e infatti quello della compagnia mercenaria dei Flaming Fist, che storicamente fungono da forza dell’ordine principale della città.
Possiamo quindi confermare che anche questo capitolo di Baldur’s Gate avrà luogo nel lungo la Costa della Spada la stessa ambientazione dei due titoli precedenti della serie.
Si vede il graffito del simbolo di un teschio a forma di mano sul muro di un vicolo.
Non corrisponde a nessuna religione o organizzazione conosciuta all’interno dell’ambientazione, ma l’associazione di una mano e di un teschio ci ha fatto immediatamente pensare a Vecna, il dio dei segreti.
Non possiamo però escludere che non sia il nuovo Simbolo scelto da Ball, il dio dell’omicidio, patrono del protagonista dei precedenti due capitoli, possibilmente asceso a sua volta a divinità.
Le voci che il soldato sente nella sua testa è la sua orribile trasformazione sono coerenti con quello che la lore di Dungeons&Dragons ci racconta proposito dei Mind Flayer, questo è il nome dell’orribile creatura in cui soldato si trasforma alla fine del trailer.
Per riprodursi i Mind Flayer devono impiantare un embrione all’interno di un umano (come gli Alien dell’omonima serie) e questo, una volta giunto a maturità, mediante un processo chiamato ceremorfosi, prenderà il controllo del suo ospite e lo trasformerà in un altro Mind Flayer, esattamente come vediamo succedere al nostro sfortunato guerriero.
Come abbiano fatto i Mind Flayer ad arrivare sulla Costa della Spada probabilmente ci viene rivelato verso la fine del trailer: l’enorme creatura tentacolare che vediamo volare nel cielo quasi sicuramente è un Nautiloide, una delle enormi navi volanti viventi che i Mind Flayer usano per spostarsi da un mondo all’altro.
Possiamo quindi ipotizzare che saranno proprio i Mind Flayer a essere gli antagonisti principali di questo ciclo.
Per ora possiamo anticiparvi che l’uscita del trailer ha fatto sorgere un forte dibattito generazionale all’interno della redazione di Passioni Digitali quindi è sicuro che torneremo a parlare molto presto!
Stiamo ancora raccogliendo tutte le informazioni possibili sul gioco vero e proprio e vi faremo uscire un articolo di preview probabilmente già la prossima settimana.