APP SWEATCOIN: Come guadagnare camminando
Sweatcoin o meglio “moneta del sudore” è un’applicazione nata per trasformare l’uscita di casa in qualcosa di abituale e consueto da fare ogni giorno. Ovvero trasformare ogni attività motoria in qualcosa di redditizio, cioè camminare per la propria salute e allo stesso tempo avere una ricompensa basata sull’attività quotidiana svolta.
COME FUNZIONA L’APP SWEATCOIN?
Una volta scaricata l’app, supportata per sistemi operativi Android che iOS, si configura inserendoci il nome, l’email e attivando il gps, indispensabile per il conteggio dei passi. Una volta terminato il settaggio, Sweatcoin inizierà a contare i vostri passi e al raggiungimento di 1000 passi automaticamente il sistema creerà uno “swetacoin “(valuta del programma che consiste in 0.95), che si potrà spendere nello shop fornito dall’applicazione.
All’interno di questo negozio online si possono trovare offerte che vengono aggiornate continuamente e possono andare da un acquisto di piccoli oggetti, gadget a premi più sostanziosi come: un iPhone8, viaggio in aereo, TV samsung e addirittura la conversione degli sweatcoin con i soldi, ma per questi premi si deve aver raggiunto una somma molto alta di sweatcoin. Queste offerte vengono da contratti con aziende che mettono a disposizione i loro prodotti, con coupon acquisiti tramite gli sweatcoin.
Ma quanti sweatcoin ci sono concessi? All’installazione dell’app si usa la versione Mover gratis ed essendo tale ha delle limitazioni, ma con un’abbonamento mensile si possono usufruire di versioni a pagamento che permettono un guadagno maggiore:
- Mover: 5.00 crediti al giorno / 150.00 crediti al mese
- Shaker: 10.00 crediti al giorno / 300.00 crediti al mese
- Quaker: 15.00 crediti al giorno / 450.00 crediti al mese
- Breaker: 20.00 crediti al giorno / 600.00 crediti al mese
- Trouble Maker: attualmente non disponibile
PROBLEMI E DIFETTI DI SWEATCOIN?
Così descritta questa applicazione potrebbe sembrare fantastica, ma c’è anche il rovescio della medaglia.
Uno dei difetti della progettazione è quello di non potersi collegare ai braccialetti fitness, ciò implica che si debba avere sempre il cellulare con se causando un consumo rapido della batteria dato che il gps dev’essere sempre attivo recando disturbi e disagi.
Altro problema: il sistema è fatto in modo da non rivelare i passi dentro gli edifici pertanto andare sui tapirulan non è consentito, dunque si è “costretti” a dover uscire di casa all’aperto a camminare per rivelare i passi anche se sembra che non registri tutti i passi compiuti dagli utenti.
Molti utenti hanno potuto constatare che per avere un guadagno redditizio in breve tempo non basta solo camminare, ma si deve fare pubblicità all’app invitando le persone e facendo in modo che confermino l’iscrizione. In questo modo vengono regalati degli sweatcoin.
Pertanto si hanno due scelte: la prima è fare promozione e diventare un influencer; la seconda che rimboccarsi le maniche e macinare decine e decine di chilometri al giorno.
RECENSIONE APP SWEATCOIN
L’idea che sta alla base dell’app è sicuramente positiva: invogliare la gente a uscire di casa e fare più attività fisica per contrastare il fenomeno della “generazione console e divano”.
Ho testato personalmente questa app e posso dire che non ho mai riscontrato difetti particolari e nemmeno ho riscontrato il problema segnalato da molti, relativo al conteggio dei passi in luoghi chiusi.
Ho potuto constatare però che l’acquisto dei prodotti non è sempre possibile farlo con gli sweatcoin. Su alcuni prodotti quando si procede con l’acquisto nello shop viene creato un coupon di sconto del 50% sul prodotto, ma in altri casi su oggetti meno costosi è bastato usare solo gli sweatcoin.
Concludendo non posso che consigliare l’installazione dell’applicazione e usarla il più possibile, rendendo la vita meno sedentaria.