NETFLIX
Da un’idea rivoluzionaria dell’ingegnere informatico Reed Hastings, nel 2007, viene creata una nuova piattaforma streaming conosciuta come Netflix, che come tutti sanno, è tra i migliori servizi di video on-demand al mondo e il suo punto forte sono proprio le serie TV, che spaziano dalle più famose delle varie emittenti, a quelle originali a marchio Netflix, come “Orange Is The New Black”, “House of Cards”, “Stranger Things”, “Narcos” e altre ancora. Inoltre, in catalogo sono presenti diversi ottimi film autoprodotti e molti tra i più famosi premi oscar, nonché cult e film di nicchia.
Netflix è riuscito a comprendere e soddisfare le esigenze di un pubblico che non si accontenta di guardare film e serie tv al cinema o sul divano, ma chiede di poter scegliere quando e come vederli, in pausa pranzo sul portatile piuttosto che in spiaggia sullo smartphone; ma come tutte le cose non è perfetto, infatti non c’è la possibilità di noleggiare film, alcune serie tv sono incomplete e non tutti i contenuti sono disponibili in tutti i paesi del mondo, ad esempio quest’estate, in viaggio a New York, non potevo vedere film come “Perfetti Sconosciuti”, presente sulla piattaforma italiana, ma ho trovato la 4° stagione di “Le regole del delitto perfetto”, che in Italia non è ancora disponibile.
Sicuramente in futuro affronterà delle problematiche dovute all’innalzamento dei costi e alla terribile concorrenza che sta nascendo con le emittenti nazionali, tant’è che in un articolo pubblicato sul Wall Street Journal viene definito ”Il mostro che si sta mangiando Hollywood”, inteso come l’intero settore cinematografico degli Stati Uniti.
AMAZON PRIME VIDEO
E’ il servizio di video on demand lanciato da Amazon, incluso nell’abbonamento di tutti gli utenti Amazon Prime, che unisce le spedizioni in un giorno lavorativo su prodotti acquistati sul sito di shopping online, ad un ricco catalogo di film come “Bastardi senza gloria”, “Indiana Jones” e “Fury” e di serie TV come “Fear the Walking Dead” e “The man in the high Castle” e tantissimi contenuti adatti ai bambini. Troviamo anche molti titoli originali a marchio Amazon come “American Gods” e “Jack Ryan”.

Tutto il catalogo è a disposizione dell’abbonato in qualsiasi momento, senza pubblicità o limiti di utilizzo, con la possibilità di effettuare l’accesso da Pc, Smartphone, Smart tv e tablet.
Non consiglierei Prime Video come prima scelta, ma ha un costo accessibile in quanto collegato alla modalità di spedizione veloce, quindi perché no?! Due vantaggi al prezzo di uno.
TIM VISION
Tim Vision, rappresenta quello che un tempo era CuboVision, ossia la TV on demand proposta dal gruppo Tim, che offre una gamma di programmi di vario genere, dall’ intrattenimento alle rubriche scientifiche, dai film alle serie televisive e anche alla musica, con una sezione dedicata allo sport e una al noleggio, offrendo più di 6.000 titoli e assolutamente priva di pubblicità di ogni genere.
Il costo per l’attivazione di questo servizio cambia se il cliente che decide di abbonarsi è un cliente Tim oppure no, in quanto, il servizio è legato alla linea telefonica. È possibile accedervi da tablet e smartphone con l’apposita app per i clienti Tim mentre chi non è cliente Tim, può accedervi esclusivamente tramite rete Wi-Fi sul web, forse uno dei difetti di Tim Vision, in quanto non tutti usufruiscono di questo operatore. Infine è ovviamente possibile sfruttare l’offerta tramite il metodo classico, ossia con il decoder Tim Vision collegato alla rete fissa e alla tv, con la possibilità di avere più decoder uniti alla stessa linea. Questo decoder oltre ad avere l’applicazione di Tim Vision, ha anche Youtube, Netflix, Dazn, Premium online, Timgames e Timmusic.
Io, per esempio, non ho una Smart tv, ma grazie al decoder di Tim Vision riesco comunque a guardare ciò che voglio, da Netflix a Youtube, comodamente seduta sul mio divano.
Dà la possibilità di guardare ciò che preferiamo anche all’estero, grazie al download dei contenuti. Personalmente, lo trovo un grande vantaggio, soprattutto quando viaggio, tant’è che a Chicago potevo seguire le nuove puntate di “Vikings”, che su altre piattaforme non erano ancora state caricate.
RAIPLAY
Raiplay è un servizio allestito dalla Rai completamente gratuito, non serve registrarsi e funziona su qualsiasi sistema operativo e dispositivo mobile.
Raiplay consente di guardare liberamente in streaming tutte le emittenti Rai del digitale terrestre: Rai 1, Rai 2, Rai 3, Rai 4, Rai 5, Rai Movie, Rai Premium, Rai Gulp, Rai YoYo, Rai Storia, Rai Scuola, Rai News, Rai Sport 1 e Rai Sport 2, anche in diretta!!
E se non hai fatto in tempo a guardare la tua trasmissione preferita, nessun problema! Sul sito Raiplay trovi anche un catalogo di show, serie TV e film da guardare in qualsiasi momento in modalità on-demand.
Un’altra sezione del sito Raiplay che ti consiglio di visitare è quella denominata Guida TV/Replay, la quale contiene i programmi mandati in onda negli ultimi sette giorni dalle emittenti Rai, comprese alcune serie TV e alcuni film.

Al contrario delle altre piattaforme sopracitate, questa contiene un breve spot pubblicitario all’avvio di un video, ma sarà l’unico durante tutta la visione.
Dentro trovate tutte le fiction che hanno fatto la fortuna della Rai degli ultimi anni, come “Un medico in famiglia” e “Braccialetti rossi” , oltre a quelle che segnano la ritrovata qualità della tv Rai, come “Rocco Schiavone” e “La mafia uccide solo d’estate”. Molte anche le serie tv straniere in streaming gratuito, tra cui “The White Queen”, “Doctor Who”, “Castle” e “Criminal Minds”.
Nel catalogo film ci sono grandi classici come film di Ingmar Bergman e Bernardo Bertolucci, ma anche film più recenti come “The Wolf of Wall Street” e commedie italiane come “Mai Stati Uniti”.

È presente anche una sezione per i documentari, tra i quali troviamo “i Beatles” e “i Doors” e un’altra per l’intrattenimento dei bambini, con un catalogo per loro che va dalle puntate dello “Zecchino d’Oro” a “Masha e Orso”, da “Barbapapà” degli anni 70 alle “Winx”.
Personalmente non utilizzo molto questa piattaforma in quanto sono presenti film e serie tv trasmesse sulle emittenti locali che non attirano molto il mio interesse, ma è molto funzionale perché si trovano tutte le stagioni complete di tutte le serie tv Rai, al contrario di quelle americane presenti sulle altre piattaforme.
MEDIASET PLAY
Mediaset Play è la piattaforma gratuita per guardare in streaming dei canali tv, fiction e film di Mediaset. L’accesso può avvenire tramite Smart TV, Web o app (iOS e Android).

Al momento sono disponibili due sezioni: canali tv, che offre le dirette e la guida televisiva; On Demand con fiction e film. In pratica si possono vedere in diretta Canale 5, Italia 1, Rete 5, 20, La5, Italia 2, Mediaset Extra, Focus, Top Crime, Iris e TGCOM24.
Questa piattaforma ha un’importante e innovativa funzione: RESTART. Grazie a questa funzione si può riavviare un programma dall’inizio senza saltare quindi neanche un minuto e senza preoccuparsi se non si arriva in tempo a casa per poter vedere il nostro programma preferito.
La sezione On Demand invece consente in ogni momento di accedere a una collezione di contenuti. Al momento sono presenti diverse fiction, divise nei vari generi, e molti film, ma di certo non gli ultimi usciti…
La risoluzione in ogni caso è sempre standard e non HD.
Un altro aspetto di questa app è che si può votare per i format di maggiore successo che hanno appunto l’eliminazione come “il Grande Fratello” o “Amici”.

Gli svantaggi sono che ogni riproduzione è preceduta da uno spot-video e ne prevede altri in concomitanza con le interruzioni previste dalla normale messa in onda. Un altro aspetto negativo per le serie tv italiane è che su on-demand sono presenti tutte le puntate anche delle diverse stagioni come quelle di “Solo” o “L’isola di Pietro”, mentre per quelle straniere non è cosi, sono presenti solo quelle andate in onda nell’ ultimo periodo.

Ritengo che le piattaforme streaming siano una grande e importante innovazione, perché permettono di rimanere sempre aggiornati su film e serie tv, non solo stando a casa, ma ogni tanto vedere un bel film al cinema, non è male!